Organizzato dall'Airone Leo Constructions del presidente Ivano Telesca, torna anche quest'anno a Cavallino, in provincia di Lecce, il "Trofeo San Vito", un'occasione unica per vedere all'opera i più grandi del mondo delle due ruote impegnati in due gare mozzafiato. Domenica 30 aprile e lunedì 1° maggio, infatti, avranno luogo nel territorio salentino le gare a cronometro Individuale e a Coppie valevoli per il Campionato Italiano Master FCI (Federazione Ciclistica Italiana). Si tratta della sesta edizione del trofeo che attira ogni anno migliaia di appassionati da tutta la Puglia.
Chi può partecipare
Possono partecipare alla gara i cicloamatori tesserati FCI dai 19 anni in sù. Sottoscrivendo il modulo di iscrizione, gli iscritti si costituiscono garanti del proprio comportamento, nel corso della manifestazione e post gara. Occorre dichiarare di essere in buone condizioni fisiche, di essere in possesso del certificato medico attitudinale agonistico per il Ciclismo (DM 18/2/82), di essere in possesso di regolare tessera e di avere letto e approvato il regolamento della gara.
La Leo Constructions ai nastri di partenza
Pronta alla competizione la Leo Constructions che cercherà di riconfermare la propria supremazia e di superare le proprie barriere. Gara ad alto tasso di adrenalina, dunque, alla quale prenderanno parte corridori da tutta Italia rendendo la manifestazione di profilo nazionale.
Come afferma il presidente Telesca, “l’iniziativa è nata con l’intento di promuovere ed incoraggiare la diffusione delle gare a cronometro nel territorio salentino" , difatti l'attenzione sulla gara è altissima e il coinvolgimento del territorio è ogni anno più elevato.
Il programma delle gare
Si comincia domenica 30 aprile con il raduno alle ore 7.30 presso piazza Castromediano per la verifica licenze di rito, poi alle ore 9.00 si parte con la gara Crono Individuale nella quale i ciclisti si impegneranno su un tracciato pari a 20 chilometri.
L’ordine di partenza di ogni atleta, uno ogni minuto, sarà a cura dei responsabili preposti dalla Federazione Ciclistica Italiana. Il percorso si presenta pianeggiante e di difficoltà media con un'ascesa totale di 129 metri.
Lunedì 1° maggio, invece, sarà la volta della Cronometro a coppie lungo un tracciato di 28 chilometri con un'ascesa totale di 175 metri.
Il raduno è previsto alle 7.30 per la verifica licenze, poi alle ore 9.00 si dà inizio alla competizione con la partenza della prima coppia e , a seguire, una coppia ogni due minuti. Entrambe le gare avranno luogo sulla Strada Provinciale Cavallino-Caprarica.
Si prevedono all'orizzonte due emozionanti giornate di sport ad alta velocità.