Il calciomercato di Lega Pro, o Serie C, come sarà chiamata la competizione nel prossimo campionato, è già iniziato. Sono tanti i contatti tra dirigenti, manager ed entourage dei calciatori, sono tante anche le idee delle società che iniziano a progettare il futuro. Alcuni club sono fermi non perchè non vogliano agire sul mercato, ma perchè non hanno ancora scelto la guida tecnica per laprossima stagione: è il caso del Lecce, ad esempio, che tra il fine settimana e l'inizio della prossima incontrerà l'allenatore Rizzo e deciderà se proseguire insieme o se puntare su altro mister (Calabro la prima alternativa).

Tante idee di mercato

La prima ufficialità è arrivata nella giornata di ieri: il bomber Lescano è del Parma e arriva dopo una stagione in cui ha collezionato un'interessante risultato di 15 reti in serie D con la maglia dell'Igea Virtus. Lescano ha firmato un contratto triennale con la società ducale. Tra le voci di mercato, c'è molta attenzione attorno all'esterno del Matera Di Lorenzo. Secondo quanto si vocifera, Di Lorenzo sarebbe seguito da alcuni club di serie B e dal Sassuolo. Di Lorenzo è legato al Matera da contratto e quindi chi vorrà acquistare il suo cartellino dovrà pagare l'importo ai lucani. Le indiscrezioni parlano del Sassuolo pronto a mettere sul piatto della trattativa ben 750.000 euro.

Si muove anche la Casertana che sarebbe interessata a Ciurria, esterno offensivo dello Spezia, compagine di serie B. Ciurria nell'ultima stagione ha giocato al SudTirol e al Robur Siena, collezionando 34 presenze e 3 reti. Restando in tema di reparto offensivo, la Virtus Francavilla, secondo quanto riportato da tuttolegapro.com, sarebbe interessata all'attaccante del Bologna, Rossetti, il quale nell'ultima stagione ha segnato 13 reti in serie D con la maglia del Mezzolara.

Sull'attaccante ci sarebbe anche il forte interessamento del Ravenna neopromosso.

Play off: semifinali e finale al "Franchi"

Le squadre qualificate alla "final four" dei play off sono: Parma, Pordenone, Reggiana e Alessandria. Secondo gli addetti ai lavori, la finalissima dovrebbe essere tra Parma e Alessandria, ma si sa che nel calcio nulla è scontatone questi play off lo hanno confermato più volte con squadre quotate per la vittoria finale che sono state eliminate: Lecce e Parma su tutte. Martedì e mercoledì si giocheranno le semifinali, mentre la finalissima è prevista per sabato 17 giugno. Tutte le gare saranno disputate al "Franchi" di Firenze.