A Jason Wonder, proprietario appena ventiquattrenne di "Wonder Bikes" - officina di custom bike del Texas - sono bastati appena due mesi per trasformare una Harley Davidson V-Rod nella brutale Dubbed Wonder Rev-2. I cavalli sono 115 ed il motore è un 1130 centimetri cubici a V, raffreddato ad acqua, famoso per la pompa ad alta pressione che fornisce la giusta quantità di carburante al motore . Quattro pistoni Brembo per fermare, o quanto meno rallentare, la corsa delle ruote HogPro Daytona gommate semi-sporty Metzeler 120/19 all'anteriore e 240/18 al posteriore.

La V-Rod e le sue novità stilistiche erano state presentate nel 2009 al Campionato Mondiale a Sturgis, nel Sud Dakota. Per chi non fosse del mestiere, Sturgis è una tranquilla cittadina americana di poco più di 6000 anime che ospita uno dei più grandi motoraduni al mondo di motociclette, trasformandosi in una bolgia dantesca .

Caratteristiche - Il motore della V-Rod non ha subito alcun cambiamento da parte di Jason Wonder. Ma questa non è una meraviglia. Oltre oceano le Moto sono vissute dando ampio spazio all'estetica. Non che di carattere il motore non ne abbia. I 115 cv si sentono e la pompa che forza il carburante fa il suo mestiere a dovere.

Da Fuori - Quello che colpisce subito è la marmitta è il suo inconsueto decorso.

Un serpente, magari del Sud Dakota, avrebbe tracciato una traiettoria simile, dovendosi spostare attorno al motore dell'Harley Davidson del garage Wonder. Quello che stranisce non poco sono i silenziatori sugli scarichi. Come se lo spirito Harley, frastuono e bellezza, si fosse perso. O forse è proprio questo dettaglio a destare una mal celata curiosità.

Non sarà la prima Harley a stare attenta ai decibel, ma l'accorgimento catalizza l'attenzione…sarà stata proprio questa l'intenzione di Jason? Non temete. Si possono rimuovere!

L'impatto - L'impressione che si ha è di avere sotto le mani una moto da pista degli anni novanta, di quelle che si trovano ancora nei garage di qualche vecchio meccanico. Il numero 87 sul codino richiama anch'esso il mondo delle corse. Quale sia la vera natura di questa Harley sarà possibile dirlo solo dopo averla guidata.