Ultimi Sondaggi politici su M5S, PD, Forza Italia: i dati Swg e Tecnè del 17 e 16 gennaio 2014 sono ampiamente divergenti, soprattutto in termini ci coalizioni. Le nuove rilevazioni Tecnè per il TgCom24 vedono infatti molto avanti il centrodestra, mentre è tutto il contrario stando ai dati Swg. Vediamo i dettagli dei due ultimi sondaggi politici.

L'istituto Tecnè nell'ultimo sondaggio politico vede il M5S al 21,2%, in risalita dello 0,6, Forza Italia al 23,9% con ben 1 punto in più rispetto a sette giorni prima, e il PD in salita dello 0,6%, che si attesta a quota 30,3%.

Abbiamo poi il Nuoco Centrodestra che raccoglie il 4,8% dei consensi, la Lega al 3,4%, SEL al 2,5%, Fratelli d'Italia al 2,9 e l'UDC al 2,4, con Scelta Civica ormai ridottosi all'1,4% dei consensi. In termini di coalizioni abbiamo il centrodesestra in netto vantaggio con il 37,1% delle intenzioni di voto contro il 33,4% del centrosinistra.

Gli ultimi sondaggi politici Swg vedono il PD più alto, al 32,4%, Forza Italia molto più in basso, al 20,8% e il Movimento 5 Stelle sotto il 20% a quota 19,9. La Lega Nord è stimata al 5,2%, SEL al 3,9, Fratelli d'Italia al 2,8, il Nuovo Centrodestra di Alfano al 3,8, l'UDC all'1,16 e Scelta Civica al 2,4% dei consensi. Le differenze con l'ultimo sondaggio Tecnè sono particolarmente lampanti quando andiamo a considerare le coalizioni: in questo caso conduce il centrosinistra con il 37,2% delle intenzioni di voto, ben staccato dal centrodestra con il 34% dei consensi.

Questi gli ultimissimi dati disponibili. Chi si avvicina di più alla realtà dei fatti? Il centrodestra è in vantaggio oppure è indietro rispetto al centrosinistra? Il Movimento 5 Stelle è davvero così in basso? Fatecelo sapere lasciando un commento qui sotto!