"Lucia Borsellino va fatta fuori come suo padre", questa la frase shock pronunciata in privato da Matteo Tutino, medico personale di Rosario Crocetta nelle intercettazioni rese pubbliche dopo l'arresto del primario per truffa, falso e peculato su delle operazioni di chirurgia estetica spacciate per necessarie. Anche Crocetta avrebbe acconsentito, trasformando un lifting in una operazione per l'obesità.

Le dimissioni - La Borsellino si era dimessa poche settimane prima dal suo incarico di Assessore alla Sanità proprio a causa (lo si legge chiaramente nella lettera di dimissioni che la stessa indirizzò a Crocetta) dello scandalo che aveva coinvolto Tutino e in modo indiretto anche lo stesso Governatore spingendola a staccarsi in modo piuttosto netto dall'ARS e dalla giunta a maggioranza Pd.

Nell'intercettazione incriminata, Tutino parla direttamente a tu per tu con Crocetta e pronuncia la pesante frase "Lucia Borsellino va fatta fuori come suo padre" a cui Crocetta risponde con un solo lungo imbarazzante silenzio.Dal canto suo cerca di difendersi affermando che non aveva proprio sentito quella frase e da qui sarebbe dovuto il suo successivo silenzio. Ma naturalmente a nulla sono valse le scuse per le opposizioni esterne (in primis il M5S) ed interne (i vertici del suo stesso partito che hanno annunciato, dal Parlamento della Repubblica di voler presentare una mozione di sfiducia per Crocetta). La situazione è gravissima e le elezioni sembrano alle porte.



Le reazioni del PD - Per il Partito Democratico non si può certo parlare di fulmini a ciel sereno. Il cielo infatti era nuvoloso da un pezzo. Da Roma (con Mafia Capitale, dove il sindaco Ignazio Marino si regge su una stabilità precaria ) alla Sicilia (dove già da prima Crocetta era in grave difficoltà ed aveva schivato una mozione di sfiducia dei 5 stelle appena l'ottobre scorso) esplodono scandali di gradi proporzioni e questi stanno avendo un sensibile riflesso negativo nelle intenzioni di voto che, almeno secondo gli ultimi sondaggi, danno il PD in netta discesa e la seconda forza politica del paese ovvero il Movimento 5 Stelle di Beppe Grillo, in costante risalita.  Se volete rimanere aggiornati su questo ed altri argomenti potete cliccare sul pulsante "Segui" che trovate accanto al mio nome ad inizio articolo.