Se la minoranza del Pd cerca di radunare le truppe - si spera per D'Alema e i suoi che siano più dei 12 voti raccolti in Direzione - la maggioranza del Partito non resta a guardare. Nell'e-news di quest'oggi, Matteo Renzi ha infatti annunciato che ai primi di marzo si terrà una grande convention al lingotto di Torino, con i "sostenitori dell'ordine del giorno a favore del congresso". Passato, lo si ricorda, a larghissima maggioranza nel corso dell'ultima riunione dei dirigenti del Partito Democratico.
'Dal Lingotto per rimettersi in cammino'
Un incontro - ci tiene a sottolineare Renzi - voluto per ridare forza e unità al Partito e lo stesso luogo scelto è un inequivocabile segnale di continuità con la storia del Pd.
Fu proprio al Lingotto - é lo stesso Renzi a sottolinearlo - che quasi 10 anni fa - era il giugno del 2007 - l'allora segretario Walter Veltroni tenne a battesimo quello che sarà destinato ad essere il primo partito della sinistra italiana. Da Torino e da questo luogo simbolo ci si "rimetterà in cammino".
Renzi: 'la base chiede chiarezza'
Per il Segretario, in vista dell'incontro del Lingotto, é fondamentale riportare serenità nella base e dare messaggi univoci. Troppe le giravolte di questi mesi verso un congresso prima respinto, poi chiesto e infine oggi, osteggiato dalla minoranza. La preoccupazione del Segretario dimissionario è rivolta verso tutti quegli iscritti che "non possono trovare interesse in quanto sta accadendo nel partito" e che rischiano di andare via anzichè di "venire".
Renzi rivendica per sé "il senso di responsabilità" mostrato in questi mesi ma reclama la necessità di assumere delle decisioni e soprattutto il coraggio di confrontarsi finalmente sui contenuti: "facciamo presto il confronto interno - questo in sostanza l'appello di Renzi - anche perché sono tre anni che tutti i giorni discutiamo al nostro interno.
E poi riprendiamo a parlare fuori. A fare proposte al Paese. A confrontarci sui problemi reali delle persone"
Quella del Lingotto, insomma, si annuncia come una vera assemblea programmatica dell'ala renziana e non solo - visti i numeri raccolti in Direzione a sostegno dell'ordine del giorno - in vista dell'imminente congresso nazionale del Partito.