Matteo Salvini è il 'condottiero' della Lega, tant'è che le sue proposte ed ambizioni sono state descritte nel suo libro "Secondo Matteo", titolo volutamente cercato per evocare i Vangeli. Già da prima di essere nominato segretario del Carroccio, però, ha cominciato a farsi notare sul piccolo schermo, 'picchiando duro' contro gli immigrati e l'Europa. Opinioni che gli sono costate l'astio di molti esponenti della sinistra parlamentare e non solo. Tra questi ovviamente anche la ex presidente della Camera Laura Boldrini che, al contrario di Salvini, si è distinta nelle politiche dell'accoglienza verso i migranti.
L'immigrazione in Italia
Nel panorama politico nazionale ci sono due Matteo molto conosciuti, uno è Salvini e l'altro è Renzi. Riguardo quest'ultimo, ex primo ministro, il suo pensiero sulla questione migranti è sempre stato piuttosto moderato. "Non abbiamo il dovere morale di accoglierli e non possiamo accoglierli tutti. Piuttosto, abbiamo il dovere morale di aiutarli e dobbiamo cercare di farlo a casa loro". Una frase che, quando fu resa pubblica destò parecchie perplessità in molti elettori di sinistra. "Se qualcuno rischia di affogare, è ovvio che dobbiamo salvarlo. Nel frattempo però dobbiamo bloccare il business e il racket di chi gestisce l'immigrazione...dobbiamo liberarci dai sensi di colpa" aveva inoltre aggiunto Matteo Renzi.
La Boldrini ha invece considerato da sempre il fenomeno dell'immigrazione 'estremamente positivo per il Paese', definendo il flusso migratorio come salvifico per gli italiani. "Ci salveranno dall'invecchiamento... l'integrazione conviene perché siamo un Paese che sta invecchiando e nel frattempo aumenta il numero di giovani italiani che vanno a lavorare e studiare all'estero", dichiarò nel 2016.
Salvini, al contrario, sarebbe favorevole a chiudere completamente le frontiere ed accogliere soltanto chi realmente fugge da una guerra o da persecuzioni politiche. Queste idee, diametralmente opposte, si scontreranno a breve in un dibattito in TV che si preannuncia come il faccia a faccia politico più atteso dagli italiani.
Scontro in TV
I due mondi opposti di Laura Boldrini e Matteo Salvini si scontreranno martedì 13 febbraio 2018 in diretta a "Otto e mezzo", sul canale La7. Si preannuncia essere uno dei confronti politici più ostili di quest'anno, se non altro della campagna elettorale in vista delle elezioni del prossimo 4 Marzo.