Il reddito di cittadinanza, l'erogazione monetaria a intervallo di tempo regolare, continua a suscitare numerose polemiche e discussioni tra i cittadini di tutta Italia. Se da una parte la nuova strumentazione introdotta dal governo gialloverde e voluta tanto da Luigi Di Maio sta accontentando alcuni, dall'altra parte lascia a bocca asciutta tanti altri. Dalla grandissima platea di beneficiari, di cui soltanto a Napoli risultano essere in 53.000, arrivano dei racconti che mostrano tutta la delusione per quello che ci si attendeva e che invece si sta rivelando.
Secondo quanto riferisce il quotidiano Il Mattino, infatti, c'è chi è andato a ritirare la tanto attesa card, ritrovandosi con un accredito che definire misero può essere considerato un eufemismo. Dal racconto di Eduardo F., infatti, un trentaseienne disoccupato, probabilmente si può comprendere qualcosa in più.
La beffa del reddito di cittadinanza da 40 euro: il racconto di Eduardo
L'uomo ha raccontato al quotidiano in questione di essersi recato all'ufficio posta di Casalnuovo dopo aver ricevuto il messaggio di accettazione della sua domanda per il reddito di cittadinanza. Nel momento in cui ha ritirato la sua carta, però, l'impiegato allo sportello gli ha dato la brutta notizia: sulla carta c'erano appena quaranta euro.
All'uomo, infatti, era stato comunicato che avrebbe dovuto percepire 780 euro. 'Invece quei soldi non basteranno neanche per mangiare una pizza assieme a mia moglie', ha dichiarato mostrando tutta la sua delusione. Nelle ultime ore, infatti, il reddito di cittadinanza sta deludendo molti, perché quanto accaduto ad Eduardo, è ciò che si sta verificando e si verificherà per almeno altre 35.000 domande accolte, circa il sette per cento del totale delle istanze presentate.
Questi percepiranno poco più di quaranta euro, mentre altri 50.000 prenderanno meno di cento euro.
La maggior parte delle famiglie italiane beneficiare del reddito di cittadinanza prenderanno tra i 300 e i 500 euro
Secondo i dati raccolti dall'Inps, soltanto il 71% del totale prenderà circa 300 euro, mentre la fascia più corposa è quella che si è aggiudicata tra i 300 e i 500 euro, con un numero di famiglie pari a 138.000.
Eduardo ha poi continuato spiegando che non si sarebbe mai aspettato una somma così bassa, visti i tanti documenti che sono stati prodotti per fare domanda e visto l'Isee da 3.700 euro. Secondo l'uomo era quasi normale dovesse percepire l'intero importo, o a limite scendere a 600 euro, ma arrivare a prendere solo quaranta euro sembra proprio una follia. L'uomo ha spiegato di essere disoccupato, così come sua moglie. Nessun esponente dell'Inps ha al momento dato alcuna spiegazione al povero Eduardo e difficilmente qualcosa cambierà nelle prossime ore.