Roma si appresta ad ospitare la 19ª edizione del Festival Internazionale del Fumetto, Animazione, Cinema e Games. L’appuntamento con la prima delle due manifestazioni di quest’anno sarà dal 7 al 10 aprile 2016. Il Romics vedrà arrivare come sempre numerosi ospiti italiani e stranieri, tra cui spiccherà la presenza di Go Nagai Sensei, protagonista alla Fiera di Roma con Goldrake. Tra i volti noti avremo anche Will Simpson con Game of Thrones, oltre a Rufus Dayglo, Edvige Faini e Paolo Barbieri. Il programma della rassegna proporrà anche la tradizionale gara di cosplay, nonché il Romics Song Contest e le proposte dedicate a bambini e ragazzi.

Ampio spazio per il mondo dei videogiochi all’interno dell’area tematica Games Entertainment, oltre al cinema; la casa editrice Shockdom, inoltre, assegnerà un premio alla migliore autoproduzione a fumetti, un concorso aperto ai fumettisti emergenti, che potrebbero essere protagonisti assieme alle guest star. Vediamo ora di scoprire quali sono i dettagli che riguardano orari d’apertura, costo dei biglietti e come arrivare.

XIX Romics, informazioni per la visita

Riguardo alle date, ve le abbiamo riportate precedentemente, diamo dunque un’occhiata agli orari. Il Festival del Fumetto di Roma sarà aperto da giovedì a domenica dalle ore 10.00 alle ore 20.00. Le biglietterie chiuderanno un’ora prima.

I tagliandi sono disponibili nella versione giornaliera e in abbonamento. Nel primo caso abbiamo una tariffa intera di 8 € (giovedì e venerdì) e 10 € (sabato e domenica); il ridotto viene a costare 7 € e riguarda bambini al di sotto dei 12 anni e Over 70. Disponibili anche gli ingressi per cosplay a 5 €. Il biglietto gratuito viene riservato solamente a bambini di età inferiore a 5 anni ed invalidi.

Riguardo agli abbonamenti, invece, abbiamo 2 giorni a 15 € (solo weekend), 3 giorni a 20 € (da venerdì in poi) e 4 giorni a 22 €. Gli ingressi sono quelli Nord, Sud ed Est, con l’accesso per i cosplay dal piano inferiore del Nord.

Scopriamo come raggiungere il polo fieristico con i mezzi pubblici o propri per l'evento fumettistico in città.

In autobus abbiamo la linea 808 di Atac dal centro di Roma, mentre da Fiumicino c’è la W0001 gestita da Cotral. Coloro che arrivano in treno presso le stazioni di Tiburtina, Tuscolana e Ostiense, c’è l’FR 1 in direzione Fiumicino che effettua fermata al Romics. Infine, per chi preferisce l’auto o la moto, dal GRA bisogna prendere l’uscita 30 verso Fiumicino e seguire le indicazioni per la fiera. Prima di lasciarvi, vi ricordiamo che il Romics tornerà dal 29 settembre al 2 ottobre 2016.