Estate è sinonimo di abbronzatura: a casa, al mare o inpiscina l'obiettivo è sfoggiare una bella pelle dorata. Il sole è un importantealleato per il nostro Benessere psicofisico, tuttavia può anche arrecarci deidanni da non sottovalutare.
L'eccessiva esposizione solare infatti può essere molto pericolosaperché i raggi ultravioletti (UV) sono i principali responsabili dell'invecchiamentoprecoce della pelle e dei tumori cutanei, sempre più diffusi.
Per abbronzarsi senza correre rischi basta seguire alcunesemplici regole:
- non esporsi al sole nelle ore più calde della giornata,dalle 11 alle 16, quando i raggi solari sono meno filtrati e più diretti sulla pelle;
- se si è costretti a rimanere al sole nelle ore centraliindossare sempre abiti leggeri, un capello e gli occhiali da sole;
- esporsi al sole gradualmente, soprattutto se si hanno molte lentiggini,nei o una pelle molto chiara tendente ad arrossarsi facilmente;
- fare attenzione alle giornate con cielo coperto perché lenuvole non riescono a schermare i raggi solari e quindi ad allontanare ilpericolo di scottature;
- applicare sempre una crema solare, che garantisca laprotezione adeguata al proprio tipo di pelle. La crema va applicata più voltenel corso dell'esposizione al sole, soprattutto dopo aver fatto il bagno o sesi suda molto;
- non utilizzare lozioni fatte in casa per accelerare l'abbronzaturaperché potrebbero favorire l'insorgere di ustioni anche gravi;
- bere molta acqua per mantenere tutto l'organismo benidratato;
- proteggere i bambini piccoli dalla luce diretta del sole con maglietta, capello e tanta crema solare perché le scottature subite durantel'infanzia possono facilitare l'insorgenza di tumori cutanei in età adulta;
- dopo l'esposizione al sole applicare un doposole conproprietà idratanti e lenitive.
© RIPRODUZIONE VIETATA