Viene dal Maryland la notizia di un bambino di 4 anni con unastrana forma di tumore al cervello, che gli ha sviluppato dei dentiin quest'organo. I medici che hanno operano il piccolo rimuovendo lostrano tumore, alla rivista New England Journal of Medicine, spieganoche ciò potrebbe dare indicazioni utili sulla formazione edevoluzione di questo cancro che può svilupparsi, fino a diventareuna palla da golf, ma non si diffonde al resto del corpo.

La testa del piccolo si era sviluppatain maniera inconsueta quindi i medici preoccupati sono intervenutiprima con una risonanza, scoprendo appunto la massa tumorale conaccumuli di calcio, poi con l'intervento per la rimozione di questoraro cancro, chiamato craniofaringioma.



I medici sono rimasti unpo' esterrefatti quando hanno capito che gli accumuli di calcio eranodei veri e propri denti, cosa mai verificatasi in questo tipo dicraniofaringioma. .



Un esperto ci spiega che il caso diquesto bimbo conferma l'ipotesi che questo tumore si evolve quandoiniziano a esistere le cellule dei denti.



Dopo questo delicatointervento il piccolo si è ripreso molto bene ma sarà costretto aterapie per tutta la vita, visto che questa strana forma di tumore siè sviluppato nella ghiandola pituitaria, indispensabile per laproduzione di ormoni. La ghiandola pituitaria o l'ipofisi è unaghiandola piccola alla base del cervello che secerne i seguentiormoni : l'ormone della crescita (GH) l'ormone tireotropo (TSH) cheregola il funzionamento della tiroide, l'ormone ACTH che controlla lesecrezioni del surrene; le gonadotropine FSH e LH controllano ilfunzionamento delle gonadi ( ghiandole endocrine ); e la prolattinaindispensabile per la secrezione lattea.