A quanto pare, viene compromessa anche la salvaguardia della salute, tanto è vero, che lo Stato Italiano ha pensato bene di non rispondere più delle spese per gli esami medici. Addirittura si contano 180 servizi sanitari, che diverranno totalmente a carico dei cittadini e la motivazione sarebbe molto semplice 'diminuire i costi'. Ma andiamo subito nel dettaglio e scopriamo che cosa propone il ministero della Salute.
Le visite che costeranno più
Il ministero della Salute avrebbe già disposto uno schema di tutti gli esami clinici che il Governo non intende più pagare, oltretutto è previsto nel decreto legge sugli organismi amministrativi periferici, da poco permutato dall'assemblea legislativa.
Questo provvedimento giurisdizionale andrà ad interessare varie prestazioni come l'odontoiatria, la genetica, l'allergologia, gli esami di laboratorio, Tac e Rmm, dialisi, medicina difensiva e medicina nucleare. Su tutti questi servizi sanitari cosiddetti a basso costo, i cittadini dovranno far fronte alle spese, senza poter contare su alcun contributo da parte del Governo. Avranno diritto alle cure dentistiche ospedaliere solamente i ragazzi al di sotto dei 14 anni di età e i disagiati.
Le Regioni d'Italia, oramai da parecchio tempo hanno la facoltà di applicare i piani di assistenza odontoiatrici, nei processi evolutivi e di protesi a particolari tipologie di persone maggiormente vulnerabili.
Si tenga presente, che ogni medico sarà sottoposto a delle regole molto severe, che andranno a riguardare le visite, le prescrizioni e gli esami clinici. Da precisare, che diversamente da quanto è stato scritto su alcuni periodici, non è stata proposta alcuna limitazione/indicazione per quanto riguarda le visite specialistiche.
Il ministero della Salute avrà tempo 30 giorni dallo scadere del DI enti locali, per effettuare l'elenco completo che sarà incluso nella nuova normativa di legge. Se desiderate ricevere ulteriori informazioni sulla Salute 2015, non dovrete far altro che cliccare il tasto 'Segui' in alto a destra attiguo al nome dell'autore.