Poco tempo fa sono stati tolti dagli scaffali alcuni lotti del latte Accadì, appartenente al gruppo Granarolo, ma l'allarme non rientra. L'allarme del Ministero della Salute anche questa volta riguarda prodotti a base di latte, ovvero gli yogurt. Parliamo di un prodotto consumato da una grande quantità di persone e che può essere di uso pressoché giornaliero.

Nello specifico, lo yogurt viene venduto dalla catena alimentare Eurospin, che ha punti vendita in tutta Italia e anche Slovenia, ed è del marchio 'Pascoli Italiani'.

Yogurt Eurospin: perché è stato ritirato?

Il Ministero della Salute ha emesso un comunicato nella sezione del proprio sito internet, chiamata "Richiami di prodotti alimentari da parte degli operatori". Nel comunicato viene riportato che lo yogurt, prodotto dalla società "Pascoli Italiani", presenta un'elevata probabilità di trovare plastica all'interno delle confezioni. Il richiamo non vale per tutti gli yogurt del marchio, ma solo quelli con gocce di cioccolata al gusto di banana e fragola nelle confezioni da 120 grammi.

Questi ultimi vengono prodotti nello stabilimento di Bolzano. L'azienda consiglia ai clienti di non consumare per nessuna ragione tali yogurt e di consegnarli al punto vendita Eurospin più vicino, per la sostituzione o il rimborso.

Il ritiro riguarda tutti i lotti presenti nei negozi con qualsiasi data di scadenza. Dunque, in caso di acquisto di yogurt ai gusti sopraelencati, si raccomanda di non mangiarli e di riconsegnarli ai venditori, perché consumarli potrebbe portare ad ingerire plastica.

Aspettiamo le direttive della società

Pascoli Italiani, utilizza latte di provenienza italiana.

È un marchio molto conosciuto e molto acquistato da chi va a comprare all'Eurospin. Fanno parte della linea di prodotti anche il grana padano e il parmigiano reggiano.

Nello specifico, gli yogurt ritirati sono prodotti nello stabilimento Latte montagna Alto Adige Soc.Agr.COOP, a Bolzano. Gli yogurt ritirati dalla società sono quelli che vengono in alcuni casi acquistati per i bambini.

Il gusto banana e quello fragola, infatti, sono comprati proprio per far mangiare la frutta ai propri figli, in quanto hanno un buon sapore. Non ci resta che aspettare comunicati dalla azienda, che in questi giorni ha avviato controlli per venire a capo della situazione, in modo da giungere alla sua totale normalizzazione.