L'associazione americana dei pensionati (AARP), si occupa delle necessità delle persone che hanno superato i sessant'anni d'età. L'AARP è molto attenta a ogni tipo di problematica ed esigenza delle persone anziane; per questo ha commissionato ad alcuni studiosi una ricerca sull' attività sessuale degli over sessantacinque. Lo studio ha dimostrato che una vita intima attiva nella terza età, sia considerata dalla maggior parte degli intervistati di fondamentale importanza per la Salute psico-fisica, dato confermato dagli studi clinici. Secondo le statistiche il 40% degli ottantenni ha una vita intima attiva.
Gli intervistati d'età compresa tra i sessantacinque e gli ottant'anni hanno asserito che la sfera dell'intimità tra le lenzuola, costituisca una parte importante della loro esistenza. Il 73% degli over interpellati avrebbe riferito di essere soddisfatto delle proprie prestazioni fisiche. Il 18% degli over sessanta avrebbe, poi, ammesso di avere bisogno di un 'aiutino', ricorrendo all'uso di farmaci per l'erezione. La ricerca ha dimostrato che oltre i settant'anni gli uomini e le donne inizino ad avere un calo d' interesse nei confronti della sessualità, anche se gli uomini danno un'importanza maggiore rispetto alle donne a questo aspetto dell'esistenza. Tra gli intervistati di genere maschile la metà ha dichiarato di considerare importante la vita sessuale; mentre, soltanto il 12% delle donne ha asserito di considerare importante il lato intimo.
La vita intima nella terza età non deve essere considerata un tabù
La dottoressa Erica Solway autrice della ricerca, ha dichiarato al quotidiano britannico 'Daily Mail' che si parla generalmente molto poco dell'importanza della vita intima tra le persone anziane. Attualmente la società ha difficoltà ad affrontare questo argomento quasi fosse un tabù.
La dottoressa Erica Solway ha spiegato che questo ostacolo andrebbe superato e se ne dovrebbe parlare molto di più. Le persone anziane dovrebbero esporre senza vergogna i dubbi e le problematiche al proprio medico , in quanto ormai è accertato che per vivere serenamente e il più a lungo possibile, condurre una vita intima attiva sia molto importante.
Dunque, per una vita sana bisognerebbe avere un rapporto intimo almeno una volta la settimana. Ciò secondo gli studiosi gioverebbe alla salute pisichica e fisica, rallentando l'invecchiamento e aiutando il sistema immunitario.