Vincenzo Nibali, Fabio Aru, Daniele Bennati, Alessandro De Marchi, Damiano Caruso, Giampaolo Caruso, Sonny Colbrelli, Giovanni Visconti, Edoardo Zardini, Davide Formulo, Manuel Quinziato. Ecco gli 11 corridori che domenica 28 settembre rappresenteranno l'Italia al Mondiale di Ciclismo in Spagna, elenco dei convocati annunciato in diretta Rai  dall'ex ciclista e commentatore ed ora selezionatore della nazionale italiana di ciclismo, Davide Cassani, che ha scelto di escludere corridori del calibro di Enrico Gasparotto e Filippo Pozzato per puntare su una squadra più giovane e pronta a sacrificarsi per il capitano indiscusso Vincenzo Nibali.

"Dopo l'ottima prestazione di oggi di Zardini non potevo lasciarlo a casa" le parole del C.T. Cassani. Gli azzurri partiranno per Ponferrada nella giornata  di mercoledì probabilmente dall'aeroporto di Cuneo Levaldigi dopo aver effettuato un breve ritiro di tre giorni nelle Langhe e nel Roero con allenamenti nelle colline che hanno ospitato il Giro d'Italia 2014 nella così detta "Cronometro dei vini": la Barbaresco - Barolo.

La giornata odierna

Non mancheranno sicuramente le polemiche per l'esclusione di Big e volti storici della Nazionale Italiana di Ciclismo dalle convocazioni ma Cassani ha voluto premiare non solo i giovani ma quei corridori che hanno ottenuto buoni risultati nella Tre Valli Varesine e nel Trittico Lombardo conclusosi oggi.

Una Tre Valli Varesine molto combattuta e con molte cadute dovute alla pioggia, anche il Campione italiano Vincenzo Nibali a una decina di chilometri dal traguardo è scivolato per terra, proprio nello stesso punto in cui un paio di minuti un paio di minuti prima era caduto il suo compagno di squadra Enrico Gasparotto. Quel compagno per il quel in dominatore dell'ultimo Tour de France si era sacrificato e aveva deciso di mettersi nei panni del gregario per qualche chilometro e lavorare per dare la possibilità a Gasparotto di Volare a Ponferrada con lui, sogno rimandato.

Nibali, Pozzato, Santaromita, Rebbellin, Visconti, Pellizzotti, Caruso, Gasparotto, c'erano proprio tutti gli atleti azzurri favoriti per la vittoria odierna ma Michael Albasini ha avuto la meglio. L'unico svizzero che era riuscito a stare con il gruppo italiano negli ultimi 15 chilometri dopo che l'Astana e la Cannondale, con un "vecchietto" Basso a fare il lavoro sporco, avevano lavorato per portare i leader sui fuggitivi.

Secondo un fantastico Sonny Colbrelli che è stato raggiunto solamente ai 20 metri dal traguardo e terzo uno sfortunato Filippo Pozzato che pur con un terzo e un secondo posto al Trittico Lombardo non riesce a conquistare la fiducia di Cassani. Il mondiale inizierà domenica con la cronometro a squadre e si concluderà appunto domenica 28 con la gara maschile dei professionisti.