Ciclismo su strada: eccoci con la terza corsa a tappe più importante dell'anno, si tratta della Vuelta di Spagna 2015. La diretta tv sarà disponibile solo per gli abbonati alla piattaforma satellitare, infatti la corsa sarà trasmessa sui canali Eurosport e in live streaming sull'app Eurosport Player, dal 22 agosto al 13 settembre, nessuna copertura Rai, che si concentrerà invece sui Mondiali di Atletica 2015 Pechino.
Dopo il Giro d'Italia vinto da Contador e il Tour de France dominato da Froome, Nibali prova a rifarsi da una primavera estate poco brillante, ma stesso discorso vale per il suo team Astana, che alla recente Grande Boucle non gli èstato di grande aiuto.
Con Vincenzo Nibali ci saranno Fabio Aru e Mikel Landa come figure di spicco, e chissà che la Vuelta 2015 non sarà proprio l'occasione per Aru di mettersi in mostra, anche perchè nonostante le speranze, il suo capitano non sembra in grande forma.
Un altro corridore che cercherà di rifarsi è Van Garderen, stava facendo un grande Tour ma poi si è ritirato, non è uno dei favoriti alla Vuelta di Spagna 2015, ma può ottenere un ottimo piazzamento in classifica. Ma torniamo al vincitore della grande corsa a tappe per eccellenza, Chris Froome del Team Sky, una squadra che ha fatto davvero un grande lavoro per lui e lo ha portato a una vittoria senza ombre. C'è da capire se dopo le fatiche del Tour, il britannico avrà ancora forza e lucidità per aggiudicarsi anche la Vuelta 2015, in ogni caso, non può essere che lui, il corridore favorito in Spagna.
Non ci sarà Contador ma ci sarà Nairo Quintana, l'unico che seppur non in modo costante, è riuscito a tenere testa a Froome, e adesso vorrà sicuramente giocarsi le sue carte per la rivincita.
LaVuelta 2015 di Spagnainizia con i corridori al via,sabato 22 agosto, (nella stessa data avrà inizio anche il campionato di Serie A), prima tappa la cronometro a squadre da Puerto Banus a Marbella per un percorso di 7,4 Km, adatto ai velocisti visto i pochi saliscendi.
Dalla seconda tappa si cominceranno a vedere le salite con un arrivo in montagna di terza categoria. La prima svolta decisiva dovrebbe esserci il 2 settembre quando si correrà una tappa con ben 6 gran premi della montagna, si prevede una grande selezione. Ma sarà solo l'inizio, perché nelle successive tappe della Vuelta 2015 ci saranno almeno tre arrivi in salita molto impegnativi.
Da non perdere la 17a tappa con la crono individuale di Burgos, 39 km che potrebbe influenzare la classifica finale, percorso pianeggiante, si correrà il 9 settembre 2015 dopo il giorno di riposo. La Vuelta di Spagna 2015 si concluderà il 13 settembre con la 21a tappa, traguardo a Madrid. In sostanza, fatta salva la tappa del 28 agosto, le salite più impegnative saranno affrontate dai corridori nella prima settimana di settembre, quella che probabilmente deciderà il destino e ll vincitore della Vuelta 2015.