La FIS ha annullato le gare di slalom speciale maschile e femminile previsti per il prossimo weekend a Levi, in Finlandia. Dopo Sölden, il circo bianco si sarebbe dovuto spostare al di sopra del circolo polare artico per due appuntamenti fra i pali stretti. Le alte temperature e l’assenza di neve hanno costretto la federazione internazionale a cancellare le due gare previste per sabato 14 e domenica 15 novembre 2015, le quali dovranno essere recuperate nei mesi a seguire, anche se attualmente non si conosce ancora la località sciistica. A questo punto, molti degli atleti si stanno preparando per la trasferta in Nord America, dove a cavallo tra la fine di novembre e l’inizio di dicembre si disputeranno parecchie gare, sia per quanto riguarda le discipline tecniche, che quelle veloci.

Di seguito andremo a scoprire il calendario della Coppa del Mondo di Sci.

Uomini a Lake Louise e donne ad Aspen a fine novembre

Gli sciatori saranno protagonisti a Lake Louise, in Canada, tra un paio di settimane. Qui verranno disputate una discesa libera ed un super-G, rispettivamente il 28/11 e il 29/11. Il ds della nazionale italiana ha già svelato i nomi degli atleti impegnati nella trasferta nordamericana. Avremo Dominik Paris, Christof Innerhofer, Werner Heel, Matteo Marsaglia, Peter Fill, Mattia Casse, Siegmar Klotz e Silvano Varettoni. I ragazzi azzurri si alleneranno a Nakiska fino al 19/11 e poi si sposteranno a Panorama, prima della partenza per Lake Louise il 23/11 dove prima delle gare ci saranno le prove cronometrate.

Le sciatrici, invece, saranno protagoniste ad Aspen, negli Stati Uniti, dove il 28/11 ci sarà lo slalom gigante ed il 29/11 ci sarà lo slalom speciale. Resta da scoprire ancora quale sarà la composizione delle atlete che volerà oltre oceano nei prossimi giorni.

Uomini a Beaver Creek e donne ad Lake Louise a inizio dicembre

La settimana seguente si invertiranno le posizioni, con la nazionale maschile che si sposterà a Beaver Creek, negli Stati Uniti, e quella femminile che sarà di scena a Lake Louise, in Canada.

Gli uomini disputeranno una discesa libera il 4/12 ed un super-G il 5/12, dopodiché avranno modo di cimentarsi nel secondo slalom gigante della stagione il 6/12. Le donne, invece, affronteranno una doppia prova di discesa libera il 4/12 e il 5/12, dopodiché disputeranno un super-G il 6/12. Archiviate queste gare della Coppa del Mondo di Sci si rientrerà in Europa, dove in campo maschile avremo le discipline tecniche a Val d’Isere, in Francia, ed in campo femminile pure, ma ad Åre, in Svezia, in entrambi i casi il 12/12 e il 13/12.