Saranno le ruote veloci a catturare l’attenzione nel primo dei tre appuntamenti in Medio Oriente che caratterizzano il calendario del ciclismo di febbraio, il Dubai Tour. La corsa organizzata da RCS Sport riproporrà il programma della passata stagione, con tre tappe su quattro favorevoli alla volatona di gruppo ed un muretto a caratterizzare l’arrivo dell’unica frazione più mossa. Saranno volate di grandissimo livello, con la supersfida Kittel – Cavendish, tutta da seguire in diretta tv e streaming.
Dubai Tour, che volate!
Il principale motivo di interesse del Dubai Tour 2016 è la sfida diretta tra Marcel Kittel e Mark Cavendish.
I due più vincenti sprinter degli ultimi anni sono stati anche i protagonisti del ciclomercato invernale, con Kittel che ha preso il posto di Cavendish alla Etixx, e l’ex campione del Mondo passato alla Dimension Data. Un motivo in più per aggiungere ulteriore attesa per questo primo confronto diretto. Cavendish conterà su due guide esperte ad aprirgli la strada, Eisel e Renshaw.
Kittel avrà dalla sua un treno di qualità straordinaria, ma con cui dovrà ancora costruire un perfetto affiatamento, con Tony Martin, Trentin, Sabatini e Keisse. La sfida delle volate del Dubai Tour 2016 avrà però tanti altri protagonisti: da Andrea Guardini, sempre a suo agio in questo tipo di corse, a Elia Viviani, Sacha Modolo, Giacomo Nizzolo, Andrea Palini e un ex grande come Matt Goss.
Il percorso è quasi tutto per loro. La prima tappa prevede qualche saliscendi a metà percorso ma un finale pianeggiante. La seconda e la quarta sono interamente in piano. L’unica che sfuggirà allo sprint è la terza, che arriverà su un muretto breve ma molto ripido. Potrebbe essere il terreno giusto per una stoccata di Gilbert e Cancellara, ma potrebbe anche vincere un velocista come Lobato.
Tra gli altri nomi importanti al via del Dubai Tour 2016 non si può dimenticare Bradley Wiggins, al via con la sua squadra continental con cui prosegue la preparazione in vista dei Mondiali su pista e delle Olimpiadi.
La corsa sarà trasmessa ogni giorno in tv dalla Rai e da Eurosport. Lo streaming sarà disponibile sul sito rai.it e con il servizio Eurosport Player.
Il programma del Dubai Tour 2016
Mercoledì 3 febbraio, 1° tappa Dubai – Fujairah 179 km – In TV: Eurosport 1 ore 10.30, Rai Sport 1 ore 13.30
Giovedì 4 febbraio, 2° tappa Dubai – Palm Jumeirah 188 km – In TV: Eurosport 1 ore 10.30, Rai Sport 1 ore 13.30
Venerdì 5 febbraio, 3° tappa Dubai – Hatta Dam 172 km – In TV: Eurosport 1 ore 10.30, Rai sport 1 ore 13.30
Sabato 6 febbraio, 4° tappa Dubai – Burji Khalifa 132 km – In TV: Eurosport 2 ore 10.30, Rai Sport 1 ore 13.