Un omaggio alla carriera stellare di un grande campione, che non vuole essere assolutamente un messaggio d'addio. A Marburg, nella parte occidentale della Germania, è stata inaugurata una grande mostra interamente dedicata alla strepitosa carriera di Michael Schumacher. Dinanzi alla moglie Corinna e ai due figli uno dei quali, Mick, sta provando a ripercorrere le orme paterne nel mondo dei motori, è stato dato il via a questo grande evento che durerà due anni e che permetterà a tutti gli appassionati di Formula 1, di sport, e agli innumerevoli tifosi di Schumacher, di vedere da vicino oggetti, monoposto, trofei e immagini che ne hanno caratterizzato la vita e la carriera.

Come dicevamo in apertura, non si tratta di una celebrazione commemorativa, perché il 7 volte campione del mondo, nonostante l'incidente sugli sci del 2013, è ancora in vita e lotta per riprendere il pieno controllo della sua esistenza.

Le vetture vincenti e oggetti mai mostrati fino ad ora

La mostra dedicata a Schumacher contiene innanzitutto le auto da corsa a bordo delle quali il talento dei motori ha ottenuto le sue brillanti vittorie, dagli esordi fino alla strepitosa "Era Ferrari" che ha fatto la storia della Formula 1 ed è rimasta nel cuore di tutti i tifosi italiani. Ci saranno, naturalmente, tanti altri oggetti da ammirare, molti dei quali esposti per la prima volta in pubblico. All'inaugurazione, oltre alla famiglia del 47enne pilota tedesco, c'era anche Norbert Haug, ex vicepresidente della Mercedes e grande amico ed estimatore di Schumi.

Le condizioni di Schumacher tra dubbi e speculazioni

Da quando in quel drammatico 29 dicembre 2013 ha avuto un incidente sugli sci che gli ha causato un profondo trauma cranico, le notizie sulla salute di Michael Schumacher non hanno fatto altro che rincorrersi, tra aggiornamenti reali e speculazioni. Di certo c'è che dopo essere uscito dal coma, nel settembre del 2014 l'ex pilota della Ferrari è stato dapprima portato in una clinica riabilitativa in Svizzera, e poi a casa.

Da quel momento, le notizie sullo stato di salute del campione tedesco sono state davvero rare e, attualmente, non si sa praticamente nulla delle sue condizioni. Mentre la stampa britannica faceva i conti in tasca alla famiglia Schumacher, sostenendo che per curarlo starebbe spendendo circa 10 milioni di euro l'anno, Luca Cordero di Montezemolo, costantemente in contatto con la moglie del pilota, Corinna, si lasciava scappare che purtroppo non vi erano buone notizie. Insomma, il mistero continua, nella speranza di poter avere presto aggiornamenti positivi sul destino di Michael Schumacher.