La Formula Uno 2016 tornerà protagonista nel corso del primo weekend di aprile. Il circus, dopo aver levato le tende dall’Australia, si trasferirà in Bahrain per disputare il GP di Sakhir. Si tratterà della seconda gara stagionale, di cui vi mostreremo qui a seguire tutti i dettagli. La volta scorsa ha trionfato Nico Rosberg, che con la sua Mercedes ha preceduto il compagno di scuderia Lewis Hamilton; terza posizione per Sebastian Vettel, che a lungo aveva guidato la corsa. L’appuntamento con la vittoria per la Ferrari sarà rimandato al prossimo Grand Prix nella località del Golfo Persico, non lontana dalla capitale Manama.

L’anno scorso vinse l’inglese Hamilton, mentre alle sue spalle, ad evitare la doppietta della scuderia tedesca, si inserì Räikkönen. Fuori dal podio Bottas e Vettel, i quali conclusero la gara lontani dalla vetta. Come andrà a finire questa volta? Ci saranno speranze per la ‘rossa’ di Maranello? Nell’attesa di scoprirlo, vediamo quella che sarà la programmazione del fine settimana.

F1: GP del Bahrain, dove vedere la diretta tv

La prima volta che si corse sul tracciato di Sakhir fu nel 2004. L’anno seguente si registrò il giro record della pista: 1’31”447 (Pedro de la Rosa). I piloti dovranno percorrere un totale di 57 giri lungo il circuito che misura 5.412 metri, per un totale di 308,2 chilometri. Le Mercedes saranno ancora le monoposto da battere, anche se la Ferrari ha dimostrato di essere lì, pronta ad attaccarle e puntare alla vittoria.

Il programma definito dalla FIA scatterà venerdì 1 aprile e si concluderà domenica 3 aprile, vediamo meglio nel dettaglio quando si scenderà in pista. L’1/04 avremo le prime prove libere in Bahrain, una sessione alle 14.00 e l’altra alle 18.00. Il 2/04 avremo la terza ed ultima sessione alle 15.00, mentre alle 18.00 sarà la volta delle qualifiche. Infine, il 3/04 si correrà il Gran Premio del Bahrain alle 18.00. Questi sono gli orari del posto, mentre in Italia bisognerà calcolare l’ora di differenza del fuso.

L’esclusiva della diretta tv sarà affidata ancora una volta a Sky, che trasmetterà tutto sul canale dedicato; gli abbonati avranno la possibilità di accedere anche al servizio di streaming (Sky Go).

Coloro che non possiedono un abbonamento all’emittente a pagamento britannica, dovranno attendere la differita sulla Rai qualche ora più tardi. Il palinsesto prevede la messa in onda di FP1, FP2 e FP3 su Rai Sport 2, rispettivamente alle 17.30 e 22.45 venerdì e 18.30 sabato; le qualifiche saranno su Rai 2 dalle 23.20 in poi all’interno di ‘Pit Lane’, mentre la gara di domenica sarà in replica alle 22.00, con il collegamento che inizierà qualche minuto prima dello spegnimento dei semafori rossi. Contemporaneamente sarà possibile guardare tutto ciò in streaming su Rai.tv. Prima di lasciarvi, ricordiamo che negli stessi giorni ci sarà il GP di Aragón della SBK e che l’appuntamento successivo della F1 sarà a metà aprile a Shanghai in Cina, primo ad essere visibile in chiaro sul digitale terrestre.