Dopo la Volta Catalunya, ecco un altro grande appuntamento con i campioni delle corse a tappe. Mentre al nord è al culmine la campagna del pavè, la metà del gruppo che si prepara ai grandi giri è pronta a sfidarsi nelle sei tappe della Vuelta Paesi Baschi 2016. Tra i big vedremo anche Quintana e Contador, primo e secondo in Catalunya, chiamati al duello su un percorso ricco di insidie. La corsa sarà trasmessa ogni giorno in diretta sia in Tv che in streaming.
Paesi Baschi, il percorso
Saranno sei tappe su percorsi tipicamente baschi: pochissima pianura, tanti strappi, salite corte e dure, continui cambi di ritmo e molti tratti tortuosi.
Un percorso senza salite lunghe, che offre poche occasioni per rilassarsi, promettendo tanta bagarre. Ecco la presentazione del percorso della Vuelta Paesi Baschi 2016 tappa per tappa. La corsa sarà trasmessa ogni giorno in diretta tv da Eurosport 1 alle 15.30. Lo streaming sarà disponibile sul servizio Eurosport Player.
Lunedì 4 aprile, 1^ tappa Etxebarria - Markina Xemein 144 km – Si comincia con una tappa che presenta la bellezza di 8 Gpm.
Il più difficile è Ixua, con lo scollinamento a 26 km dall’arrivo. A 9 km ci sarà anche il Gpm di Aiasta. È una tappa in cui i corridori di classifica possono già uscire allo scoperto.
Martedì 5 aprile, 2^ tappa Markina Xemein – Amurrio Baranbio 174,2 km – Altri 4 Gpm, con arrivo in salita di 2^ categoria. Sarà terreno adatto per i corridori di classifica.
Mercoledì 6 aprile, 3^ tappa Vitoria Gasteiz – Lesaka 193,5 km – Altro percorso con continui saliscendi. Negli ultimi 35 km ci sono 3 salite di 2^ e 3^ categoria. Può essere una tappa per corridori come Ulissi e Gallopin.
Giovedì 7 aprile, 4^ tappa Lesaka – Orio 165 km – Tanti su e giù anche in questa frazione che prevede due Gpm di 2^ categoria negli ultimi 30 km. Adatta ad una volata molto ristretta o ad un attacco sulle ultime salite.
Venerdì 8 aprile, 5^ tappa Orio – Arrate (Eibar) 159 km – È la tappa più classica della Vuelta Paesi Baschi. L’arrivo in salita di Arrate chiama alla battaglia Contador, Quintana e gli altri big.
Sabato 9 aprile, 6^ tappa Eibar 16,5 km (Cronometro individuale) – La corsa termina con una crono che ripropone la salita di Arrate.
Una tappa non da specialisti, determinante per la classifica finale.
Nuova sfida tra Quintana e Contador
Sono Quintana e Contador le stelle della corsa e i grandi favoriti alla vittoria finale. Sarà una nuova sfida sulla strada che porta verso il Tour de France. Saranno della partita anche Thibaut Pinot, Joaquim Rodriguez e Fabio Aru, e seguiremo con curiosità il debutto stagionale nel World Tour di Mikel Landa. Altri uomini da classifica saranno i gemelli Yates, Rui Costa, Daniel Martin, Barguil e Mollema, senza dimenticare l’uomo di casa Samuel Sanchez. Per le tappe meno difficili non ci sono ovviamente velocisti, visto il percorso, ma corridori da classica come Ulissi, Felline, Gallopin, Gerrans, Bakelants e Albasini.