Tra poco scatterà il Gran Premio di Francia della MotoGP. Sul circuito di Le Mans è atteso il quinto round di stagione. La gara si preannuncia entusiasmante come nelle prime uscite, con i tifosi italiani particolarmente gasati dopo il successo di Valentino Rossi a Jerez, che chiedono al loro idolo di concedere il bis sul tracciato d’oltralpe. Il campione di Tavullia ha dichiarato in conferenza che vorrebbe ripetere a Le Mans quanto fatto quindici giorni fa in Spagna. Inoltre, ha aggiunto che su questa pista è spesso il meteo a fare la differenza, perciò bisognerà essere perfetti fin da subito e trovare il giusto assetto della moto.

Dopo essere entrato nella top ten dei piloti più vecchi a vincere un GP, il pilota della Yamaha sembra non volersi fermare e andrà a caccia di altri record da abbattere. Certo, rimane lontano quello di Ferguson Anderson, che s’impose a 44 anni e 237 giorni, ma con ancora un paio di stagioni in sella alla sua M1 potrebbe scalare posizioni.

MotoGP: Dovizioso alla riscossa in Francia

Uno che spera di veder cambiare il vento in Francia è Andrea Dovizioso, intento a scollarsi di dosso la sfortuna che lo sta perseguitando in questa prima parte di stagione. Il forlivese della Ducati, dopo l’ottimo 2° posto in Qatar, ha terminato a spinta la gara seguente (13° posto) dopo essere stato atterrato dal compagno di squadra, mentre nei due successivi appuntamenti ha fatto registrare due zeri nella casella dei punti.

L’italiano spera di poter lottare per le prime posizioni questo weekend, sperando che le disavventure siano finite. Prima di mostrarvi gli orari della messa in onda sul piccolo schermo della gara di domenica 8 maggio, giorno in cui ci saranno anche gli appuntamenti di MXGP e MX2, vi riportiamo un’indiscrezione di mercato che riguarda i top team della MotoGP. Dopo il passaggio ufficiale di Jorge Lorenzo in Ducati, la Yamaha cerca il sostituto del maiorchino. In un primo momento si era parlato di Maverick Viñales, ma ci sarebbero problematiche legate all’ingaggio dello spagnolo della Suzuki. Ciò spingerebbe la casa di Irata a puntare su Dani Pedrosa della Honda, nonostante sia sempre stato legato allo sponsor Repsol.

Un vero e proprio domino, che se fosse davvero così aprirebbe la strada a Cal Crutchlow come possibile compagno di squadra di Marc Marquez.

GP di Le Mans in Francia: orari diretta tv

L’appuntamento con la gara di MotoGP è fissato alle ore 14.00, con la diretta tv in chiaro su TV8. Sul canale 8 del digitale terrestre si potranno seguire precedentemente anche Moto3 (ore 11.00) e Moto2 (ore 12.20). Lo streaming sarà disponibile su TV8.it. L’anno scorso avevamo visto trionfare Lorenzo, con Rossi a completare la doppietta Yamaha, mentre Dovizioso giunse in terza posizione al traguardo. Cosa accadrà stavolta? Difficile fare un pronostico, ma con tutta probabilità saranno i soliti tre a contendersi il successo.

Prima di lasciarvi, ricordiamo che in occasione di questa gara la Michelin fornisce delle gomme inedite al posteriore. Si tratta di due pneumatici asimmetrici, pensati per compensare l’anomala usura, dotati di una spalla destra più dura rispetto a quella di sinistra, visto che il circuito è caratterizzato da 9 curve a destra e soltanto 5 a sinistra.