Tutti attendevano Usain Bolt all'Olympic Stadium di Rio. Il fuoriclasse dello sprint non ha deluso ed ha conquistato la terza medaglia d'oro di fila ai Giochi Olimpici. Ma la scena è tutta per Wayde van Niekerk. Il sudafricano ha scritto una pagina di storia nel giro di pista. Wayde non solo ha conquistato il titolo olimpico ma ha fatto impazzire i tifosi brasiliani con il record del mondo. Un'impresa che è destinata a diventare lacartolina dei Giochiper la regina degli sport. Il sudafricano è il nuovo re dei 400 metri con 43.03. Un tempo mostruoso che lo stesso van Nierkerk può migliorare.

diventando il primo essere umano a scendere sotto i 43 secondi. Wayde ha dimostrato di avere ancora gamba nel finale ed ha sprintato come se avesse preso parte ad una gara di cinquanta metri. "Ringrazio Dio - ha riferito ai microfoni della Rai. E' stato presente in ogni momento di questa mia esperienza a Rio". La finale olimpica dei quattrocento metri è stata di livello altissimo visto che i tre atleti saliti sul podio sono scesi tutti sotto i quarantaquattro secondi. Fa festa anche Grenada con l'argento di Kirami James.

Può abbattere il muro dei 43": "Ringrazio Dio"

La medaglia di bronzo è stata conquistata dall'americano Merritt La Shawan.L'impresa diWayde van Niekerk ha parzialmente oscurato il nuovo capolavoro di Usain Bolt.

Terzo oro consecutivo per il giamaicano nei cento metri. Da Pechino a Rio passando per Londra la velocità ha un solo nome. Bolt per conquistare il terzo titolo olimpico non ha dovuto fare cose dell'altro mondo. Il giamaicano ha controllato con scioltezza i suoi avversari ed in progressione ha chiuso in 9.81. Il crono sarebbe di assoluto rilievo non si trattasse di Usain Bolt.

Il "cannibale" dello sprint ha ben altri tempi nella gambe.

Il fenomenoconquista il terzo oro di fila nei 100

Justin Gatlin deve accontentarsi nuovamente della medaglia d'argento con 9.89. Bronzo per il canadese Andre De Grasse. Bolt ora andrà a caccia del bis nei duecento metri e proverà a completare il suo capolavoro d'oro nelle staffette.

Tra un selfie ed un altro il giamaicano ha fatto i complimenti al sudafricano van Niekerk ed ha confermato che a Rio chiuderà la sua esperienza olimpicaLa grande notte dell'atletica ha celebrato anche il titolo olimpico di Elaine Thompson nei cento metri femminile. Trionfo colombiano nel triplo femminile con Caterine Ibarguen con uno strepitoso 15.17. Fuori l'azzurro Chisani nell'alto con Tamberi a bordo pista nelle vesti di commentatore.