Il mondiale di F1 si avvia alla conclusione: ancora due Gran Premi da disputare a Interlagos e Abu Dhabi, e poi ci si proietterà verso la prossima stagione, con la speranza di voltare pagina in casa Ferrari dopo le recenti delusioni. Nelle ultime due gare assisteremo alla resa dei conti per il titolo tra i piloti Mercedes, Nico Rosberg e Lewis Hamilton. In classifica, il tedesco precede l’inglese di 19 punti e, anche se nelle ultime gare Hamilton si è dimostrato più in forma, Rosberg resta il grande favorito, dato che il suo compagno di box e rivale per avere la meglio è costretto a vincere entrambi i GP, e sperare che l’attuale leader della classifica si piazzi dal terzo posto in giù.

Dunque, nel GP del Brasile 2016 in programma domenica 13 novembre, Rosberg avrà a disposizione il primo match point. Già in sei precedenti edizioni il titolo è stato assegnato sul circuito brasiliano (dal 2005 al 2009 e nel 2012); per chiudere il discorso con una gara di anticipo, a Nico Rosberg occorrono 7 punti: con una vittoria potrebbe festeggiareil titolo a ritmo di samba.

Programma, orari e Tv

Ad Interlagos, il weekend dedicato ai motori inizia venerdì 11 con le prove libere, mentre domenica alle 17:00 italiane ci sarà il momento clou con la gara. Il Gran Premio del Brasile potrà essere seguito in diretta solo dagli abbonati alla pay-tv Sky,sul canale dedicato Sky Sport F1. Per la visione della differita in chiaro sui canali Rai, bisognerà attendere le 22:30.

Utilizzando il servizio Sky Go, gli abbonati Sky potranno seguire l’evento anche in streaming video su internet. Vediamo allora il programma completo con gli orari italiani.

Venerdì 11 novembre: ore 13:00 Prove libere 1; ore 17:00 Prove libere 2. Sabato 12 novembre: ore 14:00 Prove libere 3; ore 17:00 Qualifiche. Domenica 13 novembre: ore 17:00 Gara (diretta esclusiva Sky, differita Rai 2 ore 22:30).

GP del Brasile 2016: il circuito

Intitolato a José Carlos Pace, quello sulla pista brasiliana è uno degli appuntamenti classici del Circus di F1. Inaugurato nel 1940, il primo GP nell’autodromo di Interlagos (San Paolo) si svolse solo nel 1973, e fu vinto dal padrone di casa Emerson Fittipaldi a bordo della Lotus. Modificato più volte e ridisegnato completamente negli anni ‘90, il circuito è stato spesso al centro delle critiche per organizzazione e sicurezza del tracciato, spesso condizionato dalle avverse condizioni climatiche. Lungo 4,3 km, è uno dei circuiti più corti in assoluto. L’edizione 2015 è stata vinta proprio da Nico Rosberg.