Anche quest’anno la Tirreno Adriatico fa il pieno di campioni. Nonostante la sovrapposizione con la più antica Parigi Nizza, la corsa italiana è riuscita a garantirsi la starting list migliore. I sette giorni della Tirreno vedranno darsi battaglia grandi nomi sia per la vittoria finale che per i successi di tappa. Grande attesa c’è soprattutto per la sfida tra Vincenzo Nibali e Fabio Aru sul Terminillo, in cui si propone però come uomo da battere Nairo Quintana. La corsa scatterà da Lido di Camaiore mercoledì 8 marzo, per concludersi a San Benedetto del Tronto martedì 14.

Tirreno Adriatico, tutte le stelle

La Tirreno Adriatico ha preparato un percorso che darà spazio a tutti i corridori. C’è un arrivo in salita sul Terminillo, ci sono due tappe miste e due per velocisti oltre ad una crono individuale e una a squadre. Per la vittoria finale i fari sono puntati soprattutto su tre nomi: Quintana, Nibali e Aru. Il colombiano ha iniziato alla grande, ed anche ad Abu Dhabi, pur non vincendo, è sembrato il più forte in salita. L’uomo da battere sarà probabilmente lui. Ma Nibali e Aru, alla prima uscita italiana da avversari, saranno senz’altro all’altezza della sfida. Gli outsider non mancheranno, pensando a Majka, Uran, Pinot, Adam Yates, Dumoulin, Mollema, Rui Costa, e il super trio della Sky formato da Landa, Kwiatkowski e Thomas.

Sprint e muri da brividi

Anche per le tappe da volata e per quelle miste il livello sarà altissimo e non mancherà di regalare emozioni forti. Montalto di Castro e Civitanova Marche si preannunciano da volate pure, dove Cavendish sarà messo alla prova dai due campioni emergenti dello sprint mondiale, Caleb Ewan e Fernando Gaviria.

Della partita sarà anche Viviani, così come Pelucchi e naturalmente Peter Sagan. Il Campione del Mondo avrà a sua disposizione anche le tappe di Pomarance, con una leggera salita finale, e di Fermo, caratterizzata da diversi muri. Saranno tappe per una nuova sfida con Van Avermaet, ma anche altri big come Stybar e Wellens potranno piazzare il colpo. Attenzione anche a Fabio Felline, apparso in ottime condizioni nelle ultime corse.