A 5 giornate dalla fine del campionato di Serie A molti verdetti sono già stati emessi. Il titolo è saldamente nelle mani della Juventus, mentre il secondo posto e conseguentemente l'accesso diretto alla Champions League se lo contenderanno fino alla fine Roma e Napoli. Per l'Europa dei piccoli, Lazio e Atalanta sono molte vicine all'obiettivo. Se la giocano invece per il sesto posto, ultimo utile per accedere all'Europa League, Milan, Inter e Fiorentina. In coda, Pescara già retrocesso e Palermo che può aggrapparsi solo alla matematica, mentre il Crotone proverà fino alla fine a strappare una salvezza che fino a poche settimane fa sembrava un miraggio andando a insidiare l'Empoli, comunque in grande crescita e il Genoa.
Serie A, il confronto delle big con l'anno scorso
La Juve è una macchina schiacciasassi. Se il campionato dell'anno scorso, dopo un inizio non proprio brillante, è stato un percorso quasi netto, quest'anno la squadra di Max Allegri è riuscita addirittura a fare meglio. A cinque giornate dal termine del campionato, i bianconeri hanno 4 punti in più dell'anno scorso. In calo invece il distacco sulla seconda in classifica: un anno fa al secondo posto trovavamo il Napoli a 9 lunghezze. Quest'anno la squadra di Sarri ha un punto in meno dello scorso anno, e la distanza dalla Juve è salita a 12 punti. Al secondo posto troviamo invece la Roma, a 8 punti dalla Juve e con un ottimo +10 rispetto alla scorsa stagione.
Corsa all'Europa, Lazio e Atalanta volano
Dietro al terzetto di testa, troviamo due squadre che stanno facendo un cammino molto più positivo rispetto a un anno fa. La Lazio, con i suoi 64 punti in classifica, ha ben 16 in punti di un anno fa. Discorso simile per l'Atalanta di Gasperini, vera squadra rivelazione di questo campionato: per i bergamaschi sono addirittura 26 i punti in più rispetto a un anno fa. Un cammino straordinario e inaspettato alla vigilia del campionato: la qualificazione all'Europa League, ormai ad un passo, sarebbe davvero meritata per queste due squadre. Seguono le milanesi. Il Milan con i 58 punti raccolti fino a qui, nonostante la brutta sconfitta in casa con l'Empoli, ha 6 punti in più dell'anno scorso.
Male invece l'Inter, che fin qui ha raccolto 5 punti in meno dell'anno scorso e rischia una clamorosa esclusione dall'Europa. In corsa per il sesto posto è rientrata, grazie al cammino altalenante delle milanesi, anche la Fiorentina, che ha 4 punti in meno dello scorso anno.
Il confronto di tutte le altre di Serie A
Ecco l'andamento di tutte le altre squadre:
Torino: +6
Sampdoria: +9
Udinese: +8
Cagliari: (dalla serie B)
Chievo: -7
Sassuolo: -12
Bologna: -2
Genoa: -10
Empoli: -10
Crotone: (dalla serie B)
Palermo: -12
Pescara: (dalla serie B)