E' tornato Lewis Hamilton. Dopo la vittoria di Baku, l'inglese si riprende la pole position nelle qualifiche del GP di Spagna, quinta prova del mondiale di Formula 1, dopo le tre consecutive firmate Sebastian Vettel, con un favoloso giro: 1:16.173 e nuovo record della pista per "The Hammer". Bottas in seconda posizione (+0.040) davanti alle Rosse di Vettel e Raikkonen. Terza fila per Verstappen e Ricciardo; chiudono la top ten Magnussen, Alonso, Sainz e Grosjean.
Q1 - Dopo il brutto incidente avvenuto al termine della terza sessione delle prove libere, Brendon Hartley (Toro Rosso) non prende parte alle qualifiche.
Partono subito forte le Ferrari, insidiate dalle due Red Bull; leggermente in ritardo le Frecce d'Argento, Subito problemi al cambio per Hulkenberg, costretto a rientrare ai box, mentre va forte Charles Leclerc con l'Alfa Romeo-Sauber. Williams ancora in difficoltà, con Stroll che va contro le barriere nei secondi finali: continua l'incubo per la scuderia inglese. Nell'ultimo tentativo disponibile ci riprova anche Nico Hulkenberg, dopo aver risolto i problemi sulla sua monoposto, non riuscendo tuttavia a qualificare la sua Renault per la sessione successiva. Eliminati: Hulkenberg, Ericsson, Sirotkin (che dovrà scontare tre posizioni di penalità dopo l'incidente di Baku), Stroll e Hartley.
Q2 - In pista subito le Haas, seguite da Ferrari e Mercedes (tutte con mescola morbida).
Rosse subito molto veloci anche con le soft, mentre le McLaren, in difficoltà, sono costrette ad usare le gomme rosse. Difficoltà anche per Daniel Ricciardo con la gomma gialla, mentre vanno molto veloci le Haas. Alonso riesce a qualificarsi per la Q3, tuttavia senza migliorare il proprio tempo con le gomme morbide: l'asturiano partirà quindi con le supersoft, mentre i restanti 9 tutti con gomme soft.
Eliminati: Vandoorne, Gasly, Ocon, Leclerc e Perez.
Q3 - Tutti partono con gomme supersoft nuove. Hamilton messe subito le cose in chiaro stabilendo il giro più veloce: l'inglese vuol tornare in pole dopo le difficoltà incontrate con le supersoft (Raikkonen lungo in curva 1 al suo primo tentativo). Nella seconda parte della sessione, Ricciardo monta le soft nel tentativo di migliorare le proprie prestazioni, imitato subito dopo anche da Vettel e Raikkonen.
Nel frattempo Hamilton segna un tempo grandioso e frantuma il precedente record della pista, seguito da Bottas (a soli 40 millesimi). Vettel migliora il proprio tempo piazzandosi in terza posizione davanti a Raikkonen. In casa Red Bull prevale Max Verstappen per soli 2 millesimi.
I verdetti di questa sessione di qualifiche
Le Mercedes dimostrano ancora una volta un particolare feeling con questo tracciato (sesta pole consecutiva per i tedeschi qui a Montmelò). Lewis Hamilton torna in pole per la seconda volta in stagione (74 in totale per l'inglese). Nonostante ciò, la Ferrari dimostra di esserci: Vettel in terza posizione, a 132 millesimi dal leader, ma con gomme più dure. Attenzione alle Red Bull, le quali partiranno fianco a fianco: errori come quelli di Baku non saranno più tollerati nella scuderia capitanata da Chris Horner.
Sarà (ce l'auguriamo) una gara emozionante, con l'incognita della pioggia che aleggia su Montmelò. E questo campionato finora ci ha insegnato che bastano dei piccoli episodi per stravolgere completamente le gare.