Domenica 27 marzo si correrà il Gran Premio di Monaco 2018 di Formula 1, sesta prova del Mondiale. A seguire gli orari della differita tv su Tv8. In classifica, Lewis Hamilton occupa la prima posizione, dopo il successo nel Gp Spagna. Il pilota britannico precede di 17 punti il numero uno della Ferrari Sebastian Vettel. Terzo posto per Valterri Bottas, a 20 punti di distanza dal ferrarista. In quarta posizione il connazionale Kimi Raikkonen, sul podio tre volte (una in più del proprio compagno di squadra). Raikkonen è davanti di un punto a Daniel Ricciardo, il campione australiano della Red Bull.
La pista di Montecarlo è storicamente uno dei tracciati più spettacolari dell'intera stagione, per questo motivo numerosi appassionati di motori attendono l'appuntamento monegasco con grande ansia.
Orari Gp Monaco 2018 su Tv8
La corsa del Gran Premio di Formula 1 a Monaco il 27 maggio sarà trasmessa in differita su Tv8 alle ore 21.00. Confermato, dunque, l'orario della prima serata di domenica, come da abitudine per le gare europee. Le qualifiche di sabato 26 maggio andranno in onda, invece, alle ore 20.00, precedute 45 minuti prima dall'inizio della trasmissione Studio F1, che terrà compagnia ai telespettatori anche una volta terminate le prove ufficiali fino alle 21.15, come si legge nella guida tv del canale numero 8 del digitale terrestre.
La prima sessione di prove libere del venerdì ha visto le due Red Bull in grande forma. Ricciardo e Verstappen hanno chiuso rispettivamente in prima e seconda posizione. La distanza tra l'australiano e il giovane olandese è di un decimo. In terza posizione Lewis Hamilton, staccato di 3 decimi. Più indietro Vettel, che accusa un ritardo di nove decimi.
Al momento delude la Mclaren motorizzata Renault. A dimostrazione di quanto appena detto, sottolineiamo il 17° tempo ottenuto da Fernando Alonso, staccato di 2 secondi e mezzo dal più veloce in pista.
Hamilton e Vettel alla vigilia della gara
In occasione della conferenza stampa di mercoledì, Lewis Hamilton e Sebastian Vettel hanno parlato - tra le altre cose - del possibile futuro insieme in un team di Formula 1.
Il tedesco della Ferrari non ha escluso l'ipotesi, sottolineando come lui non ponga veti. Meno possibilista il campione del mondo in carica, che ha però aperto ad un'eventuale disputa contemporanea della 24 ore di Le Mans. Entrambi hanno poi fatto i complimenti a Le Clerc, giovane talento del team Sauber. Nonostante la sua giovanissima età (classe 1997) e un'auto non particolarmente competitiva, il pilota monegasco ha già all'attivo 9 punti nella classifica iridata.