Tra pochi giorni comincerà il campionato mondiale di Pallavolo maschile. L’edizione XIX della rassegna si svolgerà dal 9 al 30 settembre 2018. L’Italia, assieme alla Bulgaria, sarà paese ospitante della manifestazione, a cui prenderanno parte 24 partecipanti. La nazionale azzurra di volley del ct Gianlorenzo Blengini, che non sale sul tetto più alto del mondo dal 1998, quando per la terza volta consecutiva si laureò campione, proverà a conquistare quella medaglia d’oro assente da ormai troppo tempo. Il fattore campo potrebbe essere d’aiuto, anche se ci saranno nazionali ben più quotate della nostra.

L’Italia, inserita nel Girone A, sarà chiamata ad affrontare avversarie più abbordabili nel corso della prima fase, poi l’attenderanno incroci più ostici prima delle Final Six.

Girone dell’Italia e calendario partite della prima fase

Il torneo dell’Italia comincerà domenica 9 settembre al Foro Italico di Roma, quando alle ore 19.00 affronterà il Giappone. Archiviato l’esordio, ci sarà la sfida contro il Belgio al Nelson Mandela Forum di Firenze alle ore 21.05 di giovedì 13 settembre. Sempre nel capoluogo toscano verranno giocate le successive partite degli azzurri. La prima sarà contro l’Argentina, prevista per sabato 15 settembre alle ore 21.05, poi si proseguirà con l’incontro con la Repubblica Dominicana di domenica 16 settembre, sempre in orario serale.

A chiudere la fase a gironi ci sarà Italia-Slovenia martedì 18 settembre alle ore 21.05. Gli appassionati di pallavolo potranno seguire i match dell'Italia in diretta tv su Rai 2, nonché su Rai Play in streaming gratuito. In chiaro si potranno vedere anche altre partite dei mondiali di volley, ma su Rai Sport.

A Torino verranno assegnate le medaglie

Una volta archiviata la prima fase, le migliori 4 classificate dei 4 gironi, accederanno alla seconda fase. Qualora l’Italia si dovesse qualificare, sarà chiamata a disputare altre tre sfide, previste nei giorni di venerdì 21, sabato 22 e domenica 23 settembre. Si proseguirà con le Final Six (26-28 settembre), poi semifinali (29 settembre) e finali (30 settembre).

Queste ultime partite verranno giocate tutte al Palasport Olimpico di Torino.

In attesa di scoprire quale nazionale si aggiudicherà la medaglia d’oro, ricordiamo che a seguire si disputerà il campionato mondiale di pallavolo femminile, sempre con ampia copertura in diretta tv sulla Rai. Esso si svolgerà dal 29 settembre al 21 ottobre in Giappone. L’Italia del ct Davide Mazzanti sarà inserita nel Girone B con Bulgaria, Canada, Cina, Cuba e Turchia. Le azzurre saranno in grado di conquistare il loro secondo titolo iridato della storia, dopo quello conseguito nel 2002? Lo scopriremo a ottobre.