Appena archiviata la Milano – Sanremo e con il calendario di classiche in Belgio già pronto a ripartire, il Ciclismo non si concede pause e dà il via anche alla Volta Catalunya. Tornata in calendario quest’anno, dopo essere stata cancellata nel 2020 a causa della pandemia, la corsa festeggia la sua centesima edizione con un super cast che comprende tra gli altri anche Sagan, Valverde, Froome, Carapaz, Thomas e Quintana. La prima tappa, con partenza e arrivo a Calella, si è decisa con una fuga di quattro corridori che ha visto il danese Andreas Kron battere allo sprint l’esperto Luis Leon Sanchez.

Catalunya, Sagan e Froome si staccano

La prima tappa della Volta Catalunya ha proposto un percorso collinare, con due salite di prima e seconda categoria, ma dalle pendenze non molto accentuate e abbastanza lontane dal traguardo. Nelle fasi iniziali si sono susseguiti gli scatti, finchè non si è formata una fuga con Sylvain Moniquet (Lotto Soudal), Gotzon Martin (Euskaltel), Natnael Berhane (Cofidis) e Rein Taaramae (Intermarchè).

La Movistar ha preso la guida del gruppo per non lasciare spazio ai fuggitivi, impegnandosi in un lungo e faticoso lavoro che però non ha poi prodotto risultati concreti nel prosieguo della corsa. Già a 50 km dall’arrivo, sul Port de Santa Fe del Montseny, la fuga è stata annullata, con i Movistar impegnati a fondo per cercare di selezionare il gruppo.

Di questa andatura intensa hanno fatto le spese anche Peter Sagan, l’unico corridore da sprint presente a questa corsa, e Chris Froome, apparso ancora non recuperato dal terribile incidente dell’estate 2019.

Kron davanti a Sanchez

La Movistar si è fatta sfuggire la corsa nella parte finale. Negli ultimi 25 km sono iniziati gli scatti e Luis Leon Sanchez (Astana) è riuscito a portare via un quartetto comprendente anche Andreas Kron (Lotto Soudal), Lennard Kamna (Bora hansgrohe) e Remy Rochas (Cofidis).

La reazione del gruppo è stata molto tardiva. I quattro al comando hanno messo da parte una quarantina di secondi di vantaggio spingendo con piena collaborazione prima che la BikeExchange si organizzasse nel tentativo di rimonta. La squadra australiana ha poi trovato collaborazione da altre formazioni, ma con i battistrada ormai imprendibili.

Nel finale Rochas ha lanciato lo sprint, con Sanchez e Kron che lo hanno rimontato. Arrivando da dietro il giovane danese si è lanciato al meglio ed è andato a vincere con un bello spunto davanti a Sanchez, Rochas e Kamna. A 16’’ il gruppo è stato battuto allo sprint da Dion Smith, l’australiano della BikeExchange, che ha superato Mohoric e Schelling.

Domani la Volta Catalunya continuerà con una cronometro individuale di 18 km a Banyoles.