L'unica tappa italiana del Mondiale Superbike 2021 si è aperta con il tricolore sul gradino più alto del podio. Michael Ruben Rinaldi ha infatti vinto la gara-1 del terzo appuntamento di questo campionato che si sta svolgendo sul circuito di Misano, dedicato a Marco Simoncelli. Il giovane pilota della Ducati ha trionfato dopo esser stato in testa di fatto per tutta la durata dei 21 giri: si tratta del suo primo successo stagionale. Accanto a lui sul podio il turco Toprak Razgatlioglu, secondo su Yamaha, e il sei volte campione del mondo Jonathan Rea, che ha concluso sul terzo gradino del podio sulla sua Kawasaki dopo esser partito davanti a tutti.
Che gara!
🅿️ 1️⃣ @michaelrinaldi_@ArubaRacing I @ducaticorse#WorldSBK I #ForzaDucati pic.twitter.com/dBOnJmUV0R
— Aruba.it Racing - Ducati (@ArubaRacing) June 12, 2021
La gara-1
Michael Ruben Rinaldi, che scattava dalla quarta casella dello schieramento, ha fatto un'ottima partenza e si è subito preso la prima posizione. Nella parte iniziale della corsa Jonathan Rea è stato in grado di reggere il fortissimo passo di Rinaldi senza mai possibilità di sorpasso, prima di commettere però un grave errore a 12 giri dal termine. Il campione del mondo in carica ha infatti perso il controllo della sua Kawasaki nella prima chicane, tanto da rischiare di cadere, ma grazie a uno spettacolare recupero è rimasto in sella con le due ruote sull'erba ed è stato passato solo dalla Yamaha di Toprak Razgatlioglu, che ha chiuso così al secondo posto.
BIG mistake for @jonathanrea 😱#ITAWorldSBK 🇮🇹 pic.twitter.com/wYmBUGFZEy
— WorldSBK (@WorldSBK) June 12, 2021
Finendo in terza posizione, il portacolori della Kawasaki, Rea, è così salito sul podio in tutte le sette gare disputate dall'inizio del campionato e ha perso pochi punti nella lotta per il campionato. Al contrario del sei volte iridato Rinaldi è stato perfetto, specie nella seconda metà di gara in cui non ha mai perso la concentrazione nonostante i diversi secondi di vantaggio sugli avversari.
Quella di Misano è la seconda vittoria in carriera per Rinaldi nel Mondiale Superbike, dopo quella ottenuta lo scorso 5 settembre ad Aragon.
Alle spalle dei tre piloti sul podio, ha chiuso quarto Scott Redding, l'altro pilota della Ducati ufficiale accanto al 25enne riminese. Quinto al traguardo Alex Lowes, compagno di squadra del nordirlandese Rea nel team interno Kawasaki.
Passi avanti per la Honda con il sesto posto finale di Alvaro Bautista. Miglior moto privata la Ducati Motocorsa del giovanissimo Axel Bassani: settima piazza per il 21enne veneto. Dietro di lui, l'ex campione del mondo Tom Sykes, ottavo con la Bmw. Nono un altro italiano, Andrea Locatelli, pilota ufficiale Yamaha e vincitore della Supersport 2020. A chiudere la top ten l'altra Bmw di Michael Van Der Mark.
Il campionato
Il weekend di gara di Misano proseguirà domenica 13 giugno con la Superpole Race alle ore 11. Ovvero, una gara corta di soli 10 giri dove viene assegnato un punteggio più basso rispetto alle altre due corse del fine settimana e dove si decide la griglia di partenza per la corsa della domenica pomeriggio.
Alle ore 14 ci sarà infatti gara-2, che sarà di 21 giri come quella del sabato. Con il successo di Misano, per la Rossa di Borgo Panigale salgono così a tre le vittorie nel Mondiale 2021 dopo quelle di Scott Redding in gara-2 ad Aragon e in gara-1 a Estoril.
🙌The Italian crowd celebrates it with @michaelrinaldi_! #ITAWorldSBK 🇮🇹 pic.twitter.com/uKLMJpdOdw
— WorldSBK (@WorldSBK) June 12, 2021
Tutte le altre quattro corse fin qui svolte sono state conquistate da Jonathan Rea e dalla Kawasaki. Ed è proprio il sei volte campione del mondo a guidare la classifica piloti con 126 punti. Il nordirlandese ha un buon margine sui primi inseguitori, che sono Razgatlioglu a quota 95 e Redding a 85. Poi Lowes con 73 punti e quinto c'è lo stesso Michael Ruben Rinaldi, salito a quota 50. Nella graduatoria costruttori la Kawasaki ha invece un vantaggio più esiguo nei confronti della Ducati: 126 contro 121. Terza la Yamaha a 98 punti.