La stagione del ciclismo professionistico è ormai in archivio, ma tra fuoristrada, kermesse e gare, che sono soprattutto delle esibizioni, diversi campioni sono ancora attivi. Particolarmente curiosa è una manifestazione in programma a Taiwan il 27 ottobre e a cui parteciperà anche Simon Yates. Si tratta di una corsa di appena 87 chilometri, la Taiwan KOM Challenge, ma tutta in salita. La prova, ideata nel 2012 anche come strumento promozionale delle tante aziende legate al Ciclismo che hanno sede nel paese asiatico, parte dal livello del mare e affronta un'ascesa che condurrà a oltre tremila metri di quota.

Yates sarà la stella dell'evento e partirà con il proposito di battere il tempo record di scalata che appartiene a Vincenzo Nibali.

Ciclismo, da zero a oltre tremila metri

La Taiwan KOM Challenge è una corsa decisamente originale, un evento in cui si mischiano corridori professionisti e cicloamatori provenienti dall'Estremo Oriente, ma anche da tante altre parti del mondo. Si tratta di una gara in linea che si svolge su un percorso tutto in salita, un'ascesa che ha caratteristiche uniche. La salita parte dal livello del mare e sale per ben 87 chilometri con una pendenza media del 3,5% fino a concludersi a 3.275 metri di altitudine. La corsa è nata nel 2012 e da allora sono diversi i campioni che hanno pedalato qui.

Il record di scalata è stato stabilito da Vincenzo Nibali, che partecipò durante la sua permanenza al Team Bahrain Merida, grazie al fornitore di bici taiwanese. Il campione siciliano concluse la prova in tre ore diciannove minuti e cinquantaquattro secondi.

Quel tempo sarà ora messo alla prova da Simon Yates, anche lui al via per promuovere il marchio di bici taiwanese che fornisce la Jayco AlUla, la Giant.

"La Taiwan KOM Challenge è un modo di gareggiare diverso da quello a cui siamo abituati, con una corsa che inizia al livello del mare e arriva a un'altitudine di oltre tremila metri. Non ci sono molte salite come questa. Sarà interessante e completamente diverso da quello a cui sono abituato", ha commentato Simon Yates.

'Sarà un'esperienza unica'

Il campione britannico sarà al via per dare il meglio di sé, ma anche per godersi un evento che si preannuncia speciale. "Partire accanto a tutti i tipi di corridori provenienti da tutto il mondo è un'esperienza unica. Inoltre è speciale per la nostra squadra essere a Taiwan, poiché è la base della Giant. Non vedo l'ora di rappresentare il marchio, incontrare le persone dietro le quinte e incontrare anche alcuni tifosi", ha dichiarato Simon Yates.

Lo scalatore della Jayco AlUla ha vinto una sola corsa in questa stagione 2023, una tappa del Tour Down Under a gennaio, ma ha offerto un rendimento costante di alto livello. È arrivato secondo al Down Under, quarto alla Parigi-Nizza e al Tour de France, e quinto al Giro di Lombardia.