Il Ciclismo professionistico è ormai pronto a rimettersi in azione dopo la lunga pausa tra una stagione e l'altra. Il calendario 2024 si aprirà il 16 gennaio con la prima tappa del Tour Down Under, la corsa australiana che dà il via al World Tour. Le squadre stanno già raggiungendo Tanunda, dove la corsa scatterà, per allenarsi al caldo australiano. La corsa è anche l'occasione per vedere le nuove maglie, le biciclette e i componenti che saranno utilizzati nel corso di questa stagione. Tra i particolari che saltano all'occhio nei materiali a disposizione delle varie squadre, sempre più sofisticati e all'avanguardia, spicca la grande differenza di valore tra alcune biciclette.

La EF Easypost userà una delle più costose, un modello Cannondale del valore di 15.000 euro, quasi il doppio della Canyon che avranno a disposizione Nairo Quintana e compagni alla Movistar.

Ciclismo, la Cannondale di Bettiol e compagni

La EF Easypost guidata dal Team manager Jonathan Vaughters utilizza da molti anni le biciclette del marchio americano Cannondale. Il modello che Rigoberto Uran, Alberto Bettiol e compagni hanno a disposizione in questa stagione è il Cannondale LAB71 SuperSix EV, montato con gruppi elettronici Dura-Ace R9200, ruote Vision Metron e pneumatici Vittoria Corsa Pro. La squadra americana ha però optato per alcune scelte particolari, sostituendo ad esempio la guarnitura Shimano Dura Ace con un modello FSA K Force team edition.

Il costo della bicicletta del team EF con questo allestimento è particolarmente elevato, ben 14.999 euro.

Il Team Movistar debutterà in Australia usando invece una delle biciclette meno costose del ciclismo World Tour.

La squadra spagnola utilizza le specialissime del marchio tedesco Canyon. Il modello in dotazione a Nairo Quintana, Enric Mas e compagni è il Canyon Ultimate CFR AXS AXS, una bicicletta che ha un costo di 8.999 euro.

Il ritorno di Quintana al Giro, la Ef lancia Carapaz al Tour

Pur con queste grandi differenze nel costo dei materiali a disposizione, la Movistar e la EF iniziano la loro stagione 2024 con ambizioni importanti.

La Movistar conterà su tre leader come Enric Mas, Nairo Quintana e Fernando Gaviria, e su alcuni innesti di qualità come quelli di Davide Formolo, Davide Cimolai e Remi Cavagna.

Al Giro d'Italia i leader saranno Quintana, a dieci anni dalla sua vittoria nella corsa rosa, e Einer Rubio, già vincitore di una tappa nella scorsa edizione. Al Tour, invece, il comando della squadra passerà ad Enric Mas. Lo spagnolo sarà poi affiancato da Quintana nella Vuelta Espana.

La EF punterà molto sulle possibilità di Richard Carapaz al Tour de France, dove l'ecuadoriano farà classifica, mentre Alberto Bettiol e la rivelazione del 2023 Ben Healy saranno gli uomini di punta per la campagna di classiche primaverili. Da ricordare che Rigoberto Uran chiuderà la carriera a stagione in corso, dopo le Olimpiadi di Parigi del 3 agosto.