Le Bron James ritorna alle Olimpiadi per la prima volta dal 2012 con un obiettivo: vincere la terza medaglia d'oro della sua carriera, in occasione dei suoi ultimi Giochi. Alle Olimpiadi infatti Le Bron ha vinto due medaglie d'oro, a Pechino 2008 e Londra 2012, e una di bronzo ad Atene 2004. Con la nazionale statunitense, che ha probabilmente il miglior roster dai tempi del Dream Team del 1992, in questi giorni si sta preparando con due sessioni di allenamento e due amichevoli londinesi (contro il Sud Sudan e la Germania campione del mondo) per l'assalto all'oro a Parigi.

Il team Usa pieno di stelle: da Curry a James a giovani talenti Haliburton ed Edwards

La squadra della nazionale americana è piena di stelle, da Steph Curry a Kevin Durant, fino a giovani talenti come Tyrese Haliburton e Anthony Edwards. Ma è attorno a LeBron James che ruotano molte aspettative.

«LeBron è incredibile», dice Steve Kerr, suo avversario in quattro Finals Nba e ora suo coach, in delle dichiarazioni riportate dalla Gazzetta dello sport, proseguendo: «Sono conquistato dai suoi sforzi e dalla sua concentrazione in ogni esercizio. È un leader, un esempio. Lo sapevo da tempo, ma vederlo in azione da vicino è speciale».

James è stato il primo a dare il via alla raccolta di stelle statunitensi per puntare al quinto oro olimpico consecutivo degli Usa, convincendo Curry e Durant ad accettare la convocazione.

Nelle tre amichevoli vinte con Canada, Australia e Serbia, la nazionale statunitense ha mostrato un livello di gioco inarrivabile per gli avversari. «Molte delle altre squadre sono insieme da più tempo», ha detto James. «Noi ci siamo allenati poco insieme, quindi dobbiamo fare tutto il possibile per migliorare».

Questo è il segreto del successo di LeBron, lo stesso che ha trasmesso al figlio Bronny, che spera di vedere un giorno giocare insieme a lui in NBA.

L'esordio del team USA sarà il 28 luglio contro la Serbia

Il torneo di basket dei Giochi Olimpici di Parigi 2024 si terrà dal 27 luglio all'11 agosto. Le partite della fase a gironi si giocheranno allo stadio Pierre Mauroy di Lille, mentre la fase a eliminazione diretta e le finali si disputeranno alla Bercy Arena di Parigi.

Il Dream Team USA farà il proprio esordio domenica 28 luglio alle 17:15 contro la Serbia, per poi proseguire il percorso della fase a gironi il 31 luglio contro il Sud Sudan alle 21 ed infine contro Porto Rico il 3 agosto alle 17:15