Il Ciclismo professionistico si appresta ad aprire una delle fasi più suggestive, affascinanti e attese dell'intera stagione. Da sabato 1° marzo si apre infatti il calendario belga delle classiche del nord con la Het Nieuwsblad, a cui farà seguito, domenica 2 marzo, la Kuurne Bruxelles Kuurne. Lo scenario abituale sarà quello dei muri, del pavè, delle stradine di campagna con mille insidie, un contesto che anche in passato ha spesso portato le squadre ad adottare delle soluzioni tecniche speciali. Durante la ricognizione del percorso della Het Nieuwsblad, i corridori della Lidl Trek hanno utilizzato delle biciclette particolari, di fatto dei mezzi ibridi con componenti presi in prestito dal gravel.

La squadra americana ha confermato che Mads Pedersen e compagni hanno fatto dei test su queste bici durante l'inverno e che in alcune classiche saranno montati dei componenti da gravel.

La scelta dei componenti spetta ai corridori

Nei giorni di avvicinamento all'attesa apertura della Het Nieuwsblad, i muri fiamminghi sono stati percorsi in lungo e in largo dalle squadre che domani si allineeranno al via di questa prima classica. Sui pezzi di pavè del leggendario muro di Geraardsbergen, luogo iconico per eccellenza del grande ciclismo, la Lidl Trek ha destato grande curiosità per le sue biciclette. I corridori hanno infatti pedalato utilizzando un gruppo misto da gravel. La squadra diretta da Luca Guercilena gareggia abitualmente con il gruppo SRAM Red AXS, ma in questa occasione sulle bici è stato montato lo SRAM Red AXS XPLR.

Si tratta di un gruppo sviluppato appositamente per le biciclette gravel, con una sola corona anteriore anziché le classiche due di quello da strada. Al posteriore, invece, questo gruppo ha tredici rapporti contro i dodici dello SRAM Red AXS.

In questa occasione, la Lidl Trek sembra però aver montato una corona anteriore del gruppo da strada, probabilmente un 50, con una scala posteriore 10-46.

La squadra ha confermato che i corridori hanno provato i componenti da gravel e che ognuno sceglierà poi cosa montare in corsa. "L'hanno testato in ricognizione e poi la decisione verrà presa domani o dopodomani. Si tratta di una scelta che alla fine spetta ai singoli corridori" ha dichiarato l'addetto stampa Jacob Kennison.

"Il gruppo XPLR è più robusto perché è fatto per le gare gravel. Quindi gestisce bene le superfici stradali dissestate. Mads Pedersen e Jasper Stuyven hanno effettuato dei test in inverno e il riscontro iniziale è stato positivo, quindi abbiamo iniziato a indagare ulteriormente. Sono abbastanza sicuro che la vedremo in gara durante le classiche, forse anche questo fine settimana" ha aggiunto Kennison.

Milan alla Kuurne

La Lidl Trek è una delle squadre più forti ed attese per la stagione delle classiche di primavera del ciclismo professionistico. Nella Het Nieuwsblad di sabato 1° marzo, la squadra americana sarà al via con Jasper Stuyven nel ruolo di leader. Il belga sarà affiancato da Skujins, Theuns, Vacek, Declerq, Hoole e Teutenberg.

Nella Kuurne Bruxelles Kuurne di domenica 2 marzo entrerà invece in scena Jonathan Milan. Questa corsa è infatti più favorevole agli sprinter rispetto alla Het Nieuwsblad. La Lidl Trek punterà sul velocista friulano, affiancato da Stuyven, Skujins, Hoole, Theuns, Vacek e Soderqvist.