La rivalità tra Francesco Moser e Beppe Saronni ha scritto pagine memorabili della storia del Ciclismo negli anni ‘80, diventando un binomio esemplare per le grandi sfide tra ciclisti. Al termine della carriera professionistica i due hanno continuato a scambiarsi colpi a parole, con dichiarazioni spesso piccate nei confronti del rivale e ricordi di episodi controversi del passato. Non sono quindi tante le occasioni in cui si sono visti i due grandi ex corridori ridere e scherzare insieme, per questo quello che è avvenuto stamane durante il TG1 Mattina è un episodio degno di nota.
Moser e Saronni hanno deciso di unire le forze per promuovere la Coppa Italia delle Regioni, diventando testimonial del progetto, la cui seconda edizione è stata presentata stamane alla Camera dei deputati. I due rivali storici si sono presentati insieme all’intervista, seduti uno accanto all’altro e hanno riso e scherzato insieme sul loro rapporto. Nel corso dell’intervista c’è stato un momento significativo: Moser e Saronni che decidono di “fare pace” in diretta tv, dimostrando che con il tempo il rispetto reciproco ha superato la rivalità.
Saronni: ‘Questa pace la facciamo o no?’, Moser: ‘Facciamola’
Nel corso dell’intervista al TG1 Mattina, Francesco Moser e Beppe Saronni hanno guardato le immagini d’epoca dei loro duelli e si sono scambiati complimenti reciproci al momento di rispondere alla domanda su chi fosse dei due il più forte.
Il primo a parlare del loro rapporto di rivalità proseguito anche dopo aver smesso di correre è stato Moser, che ha dichiarato: “Lui ogni tanto fa certe provocazioni che mi hanno portato a dirgli: io non ti parlo più!”.
A questo punto arriva la risposta a tono di Saronni che apre però uno spiraglio: “Il problema è che io rispondo sempre a qualche sua piccola provocazione. Ma visto che siamo qui, questa pace la facciamo o no?”. Moser risponde: “Facciamola, facciamola, ma io non ho mai passato i limiti”.
Arriva quindi la soluzione di Saronni: “Francesco non dice più certe cose e non mi punzecchia più, e io non gli rispondo”, con Moser che accetta definitivamente la pace: “Va bene”. I due a questo punto ridono insieme e proseguono poi nell’intervista per promuovere il progetto della Coppa Italia delle Regioni.
La seconda edizione della Coppa Italia delle Regioni
Francesco Moser e Beppe Saronni erano presenti a Roma, insieme a molti altri volti noti del ciclismo italiano, per la presentazione della seconda edizione della Coppa Italia delle Regioni, organizzata della Lega Ciclismo Professionistico, che si è svolta in un evento ospitato nella Sala della Regina della Camera dei deputati. L’evento quest’anno vedrà 21 corse per gli uomini e 10 per le donne, attraverso 11 Regioni: Abruzzo, Calabria, Emilia-Romagna, Friuli Venezia-Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Piemonte, Toscana, Trentino Alto-Adige, Veneto.
Un progetto che da una parte vuole promuovere i territori italiani e dall’altra vuole dare una maggiore competitività sportiva, attraverso diverse classifiche a punti, che andranno a premiare i corridori migliori al termine della stagione e ad assegnare il Trofeo della Coppa.