"Nell’ultima curva della discesa alcuni spettatori ci hanno lanciato qualcosa che bucava le gomme": così si è espresso Andrea Vendrame ad Eurosport France riferendosi al finale della decima tappa del Giro d'Italia, la cronometro di 28,6 km da Lucca a Pisa.

Secondo quanto spiegato dal corridore della Decathlon AG2R La Mondiale ai microfoni della tv francese, ci sarebbe dunque stato un lancio di oggetti da parte di alcuni spettatori nel tratto conclusivo della prova contro il tempo.

Vendrame non è riuscito a vedere chiaramente di cosa si trattasse, ma ritiene comunque fossero degli oggetti in grado di bucare le gomme.

Un episodio grave che avrebbe potuto causare forature improvvise e cadute con conseguenze pericolose che fortunatamente non si sono però verificate.

Vendrame denuncia il lancio di oggetti nella cronometro del Giro d'Italia

Sulle strade di Pisa, nel tratto finale della cronometro della decima frazione del Giro d'Italia, ci sarebbe dunque stato un lancio di oggetti in grado di forare le gomme.

La denuncia di Andrea Vendrame al termine della tappa, raccolta come accennato dai microfoni di Eurosport France, è parsa piuttosto netta: "Non so cosa ci abbiano lanciato, ma penso proprio sia qualcosa che bucava le gomme. Non è una bella cosa ovviamente, con il rischio di cadere a 70 km/h".

La grande velocità nel finale e la concentrazione agonistica hanno reso complesso a Vendrame capire nel dettaglio chi e cosa stessero lanciando sul percorso, ma il corridore della Decathlon AG2R La Mondiale sembra non avere dubbi sull'accaduto.

Il risultato della cronometro Lucca-Pisa

La Lucca–Pisa Tudor ITT è stata vinta dal campione nazionale olandese Daan Hoole della Lidl-Trek, che ha percorso i 28,6 km di tracciato in 32'30" con una media di 52.800 km/h.

Alle sue spalle si è piazzato a 7” Joshua Tarling della Ineos Grenadiers, vincitore della prima prova contro il tempo di Tirana e al comando al primo intertempo. Completa il podio di giornata Ethan Hayter della Soudal Quick-Step a 10".

Il cambiamento delle condizioni atmosferiche, con la pioggia arrivata per gli ultimi corridori al via, ha reso molto difficile la prova dei big della classifica generale, impedendo loro di giocarsi la vittoria.

La maglia rosa rimane sulle spalle di Isaac Del Toro che perde però terreno dai rivali diretti in classifica, in particolare 1'07" da Primoc Roglic, 48" da Juan Ayuso e 29” da Antonio Tiberi. Bene anche Simon Yates, che risale in quarta posizione nella generale, mentre perdono terreno Giulio Ciccone, Richard Carapaz ed Egan Bernal.