Jannik Sinner batte Jesper De Jong 6-4- 6-2 al terzo turno degli Internazionali d'Italia di tennis a Roma.
L'olandese ha mostrato grande determinazione, difendendosi bene per oltre un'ora e scambiando due break nel primo set. L'infortunio subito dall'olandese a metà del secondo set ha inevitabilmente influenzato l'andamento del match. Ora l'azzurro sinner se la vedrà al turno successivo contro l'argentino Cerundolo.
Sinner-De Jong 6-4- 6-2, la cronaca del match
De Jong inizia al servizio, Sinner scende in campo con il medesimo outfit monocromato total black e prova a entrare subito nel ritmo, mettendo in difficoltà l'olandese con colpi potenti da fondocampo.
De Jong salva due break nel primo game, mentre Sinner mantiene un servizio solido, perdendo solo due punti. La palla viaggia più velocemente rispetto al match precedente contro Navone, grazie alla minore umidità di questa giornata, che non è quella serale. Nel terzo game, Sinner sfrutta un doppio fallo di De Jong per ottenere il primo break e si porta sul 3-1. Un calo di intensità consente a De Jong di recuperare un break, ma Sinner chiude il primo set 6-4 in 50 minuti.
Il secondo set inizia con uno scambio lungo, ma Sinner non concede palla break. Ruba il servizio nel terzo game e si porta sul 3-1, dopo un infortunio al polso di De Jong, che cade rovinosamente vicino la rete. Jannik scavalca la rete e corre a soccorrerlo strappando applausi dal centrale e dimostrando ancora na volta tutta la sua sportività.
Entra in campo il fisioterapista che fascia il polso del giocatore. Jesper perde il gioco successivo senza punti e Sinner ottiene un ulteriore break, chiudendo il set 6-2 in pochi minuti, con De Jong ormai preoccupato per l'infortunio.
Sinner arriva così agli ottavi di finale dove incontrerà l'argentino Cerundolo che ha eliminato l'austriaco Ofner 6-2 6-4. I precedenti tra i due indicano che Sinner ha trionfato due volte, una a Vienna e l'altra in Coppa Davis. Tuttavia, l'incontro che merita maggiore attenzione è l'unica sconfitta subita, avvenuta proprio a Roma due anni fa, tra l'altro agli ottavi di finale, con un punteggio di 7-6, 2-6, 2-6. L'argentino si presenta sicuramente in ottima forma e si sente a suo agio sulla terra rossa, alzando così il livello di difficoltà per Sinner, che è ancora alla ricerca della sua migliore condizione.
Ottavi di finale: spiccano Musetti-Medvedev e Fils-Zverev
Gli italiani rimasti nel torneo romano sono Sinner e Musetti, rispettivamente primo e nono nel ranking, mentre Passaro (101) è stato estromesso da Kachanov con un punteggio di 3-6, 0-6, e invece Berrettini (30) ha dovuto ritirarsi nel secondo game del secondo set contro Ruud a causa di un infortunio fisico, per i consueti problemi addominali. "Probabilmente, quando mi sono svegliato ieri, ho capito che la situazione era complicata, ma l'amore per questo torneo, per la città e per mio fratello mi hanno spinto a provarci fino alla fine," ha dichiarato a fine partita.
Gli ottavi di finale promettono confronti molto attesi, con ben sette giocatori nella top ten.
Gli scontri di Alcaraz con Kachanov, Draper con Moutet e Ruud con Munar sembrano piuttosto agevoli. Al contrario, i match che coinvolgono Sinner contro Cerundolo, De Minaur contro Paul e Hurkacz contro Mensik sono molto più incerti.
Tuttavia, l'attenzione sarà focalizzata su due incontri particolarmente avvincenti, con Musetti e Fils che affronteranno due veterani del tennis attuale, Zverev e Medvedev, quest'ultimo recentemente uscito dalla top ten.