La dichiarazione dei redditi con modello 730 2014 ha scadenze variabili: si va dal 30 aprile 2014, entro il quale va presentata al datore di lavoro (sostituto di imposta), al 31 maggio, scadenza per la presentazione a CAF o altri soggetti intermediari, per finire con il 30 giugno 2014, scadenza per la presentazione del modello 730 2014 da parte dei CAF e degli altri intermediari.
Per quanto riguarda l'Unico 2014, la scadenza per la presentazione del modello in forma cartacea alle Poste è invece fissata per il 30 giugno 2014, mentre per inoltrare il modello Unico via internet c'è tempo fino al prossimo 30 settembre.
Vediamo alcune utili istruzioni per il modello 730 2014 e Unico: come sempre i contribuenti hanno come punto di riferimento il sito dell'Agenzia delle entrate, dove oltre a poter reperire delle approfondite istruzioni per il 730 2014 e l'Unico, è possibile scaricare i vari modelli previsti, dal 730 al'Unico passando per il 770. È possibile scaricare e stampare i documenti per la dichiarazione dei redditi entrando nella sezione strumenti del sito dell'Agenzia, quindi cliccando su Modelli e poi su Modelli di dichiarazione.
La richiesta del CUD 2014 all'INPS per il modello 730 può essere inoltrata in vari modi: anzitutto e naturalmente ci si può recare direttamente in una delle filiali dell'enti, altrimenti si può telefonare al numero verde gratuito per i telefoni fissi 800434320, oppure si può procedere a ottenere il CUD 2014 dell'INPS dal sito dell'ente (posto che si possieda il codice per operare), scaricando il modello CUD dalla sezione dedicata ai servizi online.
Per chi cerca istruzioni per il modello 730 2014 per la compilazione nel dettaglio del documento rimandiamo, in particolare, alla sezione Dichiarazioni dei redditi delle Persone Fisiche -> 730/2014 -> Modello e istruzioni del sito dell'Agenzia delle entrate, dove è possibile scaricare il Pdf denominato "Istruzioni per la compilazione del 730", aggiornato anche con le modifiche approvate il 10 marzo 2014.