Oggi in questo servizio online vi informiamo che nonostante il Governo Renziabbiaampliato il bonus 80 euro alle Forze Armate mediante la Legge di Stabilità 2016, esso non può essere propagato alle Forze di polizia municipale, tanto è vero che la Ragioneria generale dello Stato ha confermato che il contributo straordinario previsto solamente per l'anno 2016 è circoscritto ai Corpi di Polizia statali e non quelli locali.

Bonus Irpef in busta paga: no ai vigili urbani

Come ben saprete, il bonusin busta paga non è di natura retributiva e perciò non contribuisce a comporre il reddito per l'Irpef.

L'importo del contributo è di 960 euro frazionati in 12 mesi, per un ammontare di 80 euro netti mensili. Il Governo ha chiarito che sono stati calcolati all'incirca 510mila beneficiari, che costituiscono il personale in servizionei vigili del fuoco, nelle forze di Polizia e nelle forze armate.

Molti Comuni italiani hanno sollecitato la Ragioneria generale dello Stato pur di ottenere un'opinione in merito. Inoltre, qualche settimana fa i sindacati di categoria hanno fatto esplicita richiesta di estendere il bonus di 80 euro anche per le forze di Polizia locale. Tuttavia, nonostante i vigili urbani svolgano un'attività alquanto impegnativa come il controllo e la sicurezza del traffico urbano, non acquisiranno alcun bonus.

Il Ministro dell'Economia e delle Finanze provvede alla diminuzione dei capitali basilari per garantire la copertura dei probabili aggravi dichiarati. Oltre a ciò, il Ministero dell'Economia e delle Finanze è legittimato ad arrecare, con le proprie disposizioni di legge, le opportune modifiche remunerative fra gli stanziamenti iscritti in bilancio ai sensi dell'attuale comma.

Anche per oggi abbiamo concluso questo pezzo giornalistico, malgrado ciò, vi consigliamo di continuare a seguirci per rimanere sempre aggiornati sulle novità riguardanti tasse, fisco e lavoro, vi basterà effettuare un semplice click sul pulsante 'Segui' in alto a destra attiguo al nome dell'autore.