Il prossimo 13 maggio si chiuderanno definitivamente i terminiper presentare l'autocertificazione per ottenere l'esenzione dal pagamento del Canone Rai 2016, che altrimenti ritroveremo con la bolletta elettrica di luglio, in cui sarà inserita la prima maxi rata. L'autocertificazione per non pagare ovviamente riguarda tutti coloro i quali ne hanno diritto, così come precisato dalla legge. A pochi giorni dalla chiusura dell'importante termine continuano ad emergere nuovi particolari sulle nuove modalità di pagamento del Canone Rai. Oggi vogliamo affrontare la questione relativa aicontribuenti residenti all'estero che possiedono un immobile in Italia.

Anche i residenti all'estero pagano se hanno casa in Italia

Negli scorsi giorni, l'Agenzia delle Entrate ha specificato una volta per tutte che il Canone Rai 2016è dovuto anche da chi risiede all’estero, nel caso in cui questo possieda almeno un immobile sul territorio dello stato italiano. Questo punto è stato chiarito dall'agenzia del Fisco italiano in una delle ultime pubblicazioni risalenti alle scorse ore. Ovviamente in questo caso è necessario che nell'immobile sito in Italia vi sia almeno un apparecchio televisivo, altrimenti anche in questo caso è necessario intervenire con l'autocertificazione,da inviare anche in questa ipotesi sempre entro il prossimo 16 maggio.

Cosa fare in caso di errore del Fisco

L'Agenzia delle entrate ha pure chiarito cosa fare nel caso di errori nella bolletta. Se il Canone arriva anche nel caso in cui non dovrebbe arrivare occorre fare unainviareapposita comunicazioneal Fisco per segnalare l'errore.Questo è quello che ad esempio va fatto nel caso di doppio pagamento per errore.

Se invece non si la tv in casa e si è inviato l'autocertificazione entro il 16 maggio, in ogni caso il Canone Rai 2016 non va pagato anche se si riceve per errore l'addebito in bolletta. Se invece l'autocertificazione è stata presentata dopo il 16 maggio ma prima del 30 giugno, questa avrà valore solo per il secondo semestre e dunque in questo caso l'utente dovrà comunque versare la prima rata del Canone.