Le leggendarie rovine di Machu Picchu diventano esplorabili direttamente dalla propria poltrona. Grazie agli zaini Trekker, infatti, Google Street View è riscito a fotografarne ogni angolo rendendo visitabili i luoghi più famosi della cittadella. Il santuario, famoso per la sua bellezza e per la sua importanza storica, è una delle Sette meraviglie del mondo moderno ed è stato dichiarato patrimonio dell'umanità dall'Unesco.

I templi e i luoghi degli Inca

Machu Picchu è un vero e proprio mistero per gli uomini. Risalente al XV secolo e costruito a 2400 metri sul livello del mare, è stato scavato direttamente su un lato della montagna e si incastra alla perfezione con gli ambienti circostanti.

La sua struttura, fatta di templi maestosi, scalinate, terrazzamenti e muri lunghissimi, costituisce la principale attrazione tra i visitatori. Non è ancora ben chiaro, infatti, come si sia potuto costruire un centro simile senza l'utilizzo della malta o di macchinari moderni.

In collaborazione con il ministero della Cultura del Perù, gli operatori di Google Street View hanno potuto esplorare i luoghi più importanti di Machu Picchu. L'Osservatorio Astronomico, i kanchas (ovvero degli edifici lunghi e stretti tipici della popolazione), il Tempio del Sole, il Templo de las Tres Ventanas e naturalmente il Templo Principal saranno visitabili su Google Maps da tutti gli utenti. Tra i luoghi più cliccati rientra sicuramente il leggendario Templo Principal, situato sul picco più alto del monte e centro dei rituali sacri.

Con la sua lunghissima scalinata, il santuario raccoglieva migliaia di persone che assistevano alle funzioni e poi si riversavano nella piazza centrale. Qui, infatti, venivano celebrati i riti sociali e culturali più importanti degli Inca.

La gita di Google Street View, però, non si è fermata qui. I Trekker sono entrati anche nel Museo Macchu Picchu di Casa Concha e hanno ripreso centinaia di manufatti risalenti al XV secolo. La visita alle sale del museo sarà disponibile sul sito di Google Cultural Institute e mostrerà diversi oggetti appartenuti al popolo degli Inca.