Tutti quanti conosciamo bene Amazon, dalle pubblicità al passaparola, chi più chi meno lo usa, o per lo meno conosce questo nome. Il colosso del commercio elettronico (e-commerce) a breve annuncerà una particolare e innovativa piattaforma atta allo streaming musicale. Secondo quanto riportato nel corso delle ultime ore dalla redazione della testata giornalistica Reuters (agenzia di stampa britannica per l'esattezza), la nuova e particolare piattaforma (in linea teorica ovviamente) sarebbe in grado di competere con servizi atti a questo particolare uso (anzi, piattaforme nate unicamente per offrire un servizio streaming musicale) come Spotify, Apple Music, Google Play Music e Deezer.

Il servizio offerto a breve dall'azienda fondata dall'imprenditore statunitense Jeff Bezos offrirà una formula Premium che, al costo mensile di quasi dieci dollari (9,99 dollari per l'esattezza) consentirà di ascoltare direttamente online milioni di brani musicali in qualsiasi momento e da qualsiasi tipo di piattaforma mobile (personal computer, tablet e smartphone).

Quali novità introdurrà Amazon?

Siamo comunque in attesa di ricevere ulteriori conferme e novità riguardo la nuova tipologia di servizio che Amazon sta introducendo. Intanto, i vertici dell'azienda sono al lavoro per formalizzare tutta una serie di accordi con le più famose etichette e major discografiche a livello internazionale, al fine di ottenere i diritti per trasmettere lo streaming delle canzoni.

Il servizio di musica in streaming di Amazon, pronto a partire a fine estate 2016, non dovrebbe differire molto dai suoi contendenti, anche e soprattutto a livello di prezzi. Si ricorda che in alcuni Paesi è già attivo da qualche anno un servizio di musica streaming on-demand, Prime Music, nel cui database si possono trovare però poco più di un milione di brani contro i trenta milioni di brani (almeno se non di più) della concorrenza. Seguiremo con particolare attenzione l'evolversi della situazione per dare aggiornamento in merito tempestivi.