Finita l’estate, è tempo di organizzare il prossimo viaggio. Per farlo c’è bisogno di tutti gli strumenti utili, dalle prenotazioni per voli e hotel fino ai biglietti per musei ed eventi. Grazie alla nuova app Google Trips cambierà il vostro modo di viaggiare. Dopo le indiscrezioni dei mesi scorsi, il gigante tech di Mountain View ha rilasciato la nuova app per Android e iOS in grado di mettere insieme documenti, informazioni, suggerimenti e recensioni per Viaggi di svago e lavoro.

Google Trips è un’app gratuita in grado di mettere insieme tanti contenuti fondamentali per tutti i viaggiatori, indubbiamente non è l’unica applicazione presente sugli store per Smartphone capace di aiutare gli utenti a vivere al meglio le esperienze fuori porta e ai lavoratori gli spostamenti tra un ufficio all’altro.

Il punto di forza dell’app di Google è la caratteristica “all in one”: tutto ciò che serve in un unico account per avere una guida personalizzata a portata di mano per il prossimo viaggio.

Nell’app per viaggi di Google è possibile impostare più di un accesso, separando così i viaggi di lavoro da quelli privati, è inoltre possibile scaricare la guida creata e utilizzare anche quando non si è connessi a Internet. Veniamo al dettaglio delle funzioni e potenzialità di Google Trips.

Le funzioni principali di Google Trips

Sono oltre 200 le città che un utente può inserire per la pianificazione del suo viaggio, basta eseguire una veloce ricerca e selezionare il risultato richiesto. L’utente potrà salvare la città tra i suoi viaggi e iniziare a selezionare i luoghi da vedere, i locali da provare e può inoltre informarsi su le cose fondamentali da sapere prima di arrivare nel luogo, come i numeri di emergenza, la moneta e anche se è costume lasciare la mancia presso ristoranti e hotel.

Ciò che è sorprendente, soprattutto dopo il primo accesso all’app, è l’integrazione con GMail: non è infatti necessario inserire i dettagli sulle prenotazioni di voli e alberghi, l’app è in grado automaticamente di caricare le info e gli spostamenti necessari per pianificare il viaggio dal servizio di posta elettronica. Nella sezione “reservation” saranno già disponibili tutte le prenotazioni effettuate, senza dover inserire nessun dato.

“Things to Do” e “Day Plan” sono altre due funzioni molto utili per chi ha poco tempo per organizzare il proprio viaggio. Nella prima sono mostrate - separate per categoria - tutte le attività che si possono svolgere nel luogo da visitare e salvare tra le preferite quelle di maggiore interesse. Nella seconda funzione sono invece organizzati dei programmi di viaggio, secondo la durata del viaggio impostata automaticamente tramite le prenotazioni scaricate da GMail, in cui sono già indicati i luoghi da visitare, i locali da provare e il modo per raggiungerli.

“Food & Drink” e “Getting Around” sono le altre due funzioni del menu dell’app Google Trip che l’utente può selezionare per aver maggiori info su tutti i luoghi dove mangiare e bere nella città che si visterà, oltre a tutti i dettagli sui trasporti, a partire dai transfer da e per l’aeroporto fino ai costi del trasporto pubblico e taxi.

Ora non resta che prenotare il prossimo viaggio!