Whatsapp ha introdotto (a breve disponibile) una funzione supplementare per condividere la propria posizione in tempo reale con i contatti disponibili sull'apparecchio. La cosiddetta "posizione attuale" - o Live Location - sarà utilizzata per indicare al contatto desiderato la posizione attuale o quella direzione nella quale ci si sta muovendo all'interno di un determinato luogo. Funzionalità utile per chi vuole incontrarsi per lavoro ma più semplicemente per essere rintracciati in caso di emergenza. Il sistema può essere sospeso in qualsiasi momento dal proprietario del device.

La funzione introdotta è del tutto sicura, visto che i dati di posizione vengono protetti con il sistema "end-to-end" (crittografia già utilizzata per i messaggi).

WhatsApp e la condivisione posizione live

Per utilizzare la Live Location di WhatsApp, basterà iniziare una nuova conversazione con il contatto (ma anche il gruppo) con il quale si desidera condividere il proprio spostamento. Cliccando sull'icona "posizione", si potrà accedere ed usare l'opzione "condividi la posizione attuale". La nuova funzionalità consentirà quindi di programmare una sorta di timer per decidere il tempo di condivisione della propria posizione durante lo spostamento in corso. La posizione verrà osservata solo dal contatto con il quale si sta conversando o in caso di gruppi con in membri che ne fanno parte.

La "posizione attuale" verrà mostrata su un sorta di mappa dinamica.

WhatsApp che già dà l'opportunità di condividere la posizione, ma non in modalità "live" bensì statica. La nuova funzionalità sarà accessibile, ovviamente, sia su Android che sui sistemi dotati di iOS. L'uscita della novità pare essere fissata entro le prossime due settimane, anche se si attendono ulteriori aggiornamenti in merito.

Il sistema è pressoché identico al Live Location da tempo utilizzato su Facebook Messenger, l'azienda di Mark Zuckerberg che ha acquistato il colosso WhatsApp.

L'applicazione WhatsApp a breve introdurrà un'altra interessante funzionalità. L'app di messaggistica consentirà infatti di cancellare i messaggi inviati per errore, come se non fossero mai esistiti.

Entro 5 minuti dall'invio, e prima che il destinatario abbia letto il messaggio, è infatti possibile rimuoverlo in modo permanente. Funzione richiesta da moltissimi utenti, che spesso incorrono nell'invio per errore di foto, testi o video. Per rimanere aggiornati, basta cliccare su "SEGUI" posto vicino al nome dell'autore.