Arriva l'ennesima rivoluzione targata Facebook: Mark Zuckerberg ha deciso di introdurre una funzione che darà l'opportunità di incontrare il proprio partner online. Così facendo, il noto social network non solo riuscirebbe ad accogliere nuovi utenti, ma anche a fare concorrenza ad app come tinder, che nascono unicamente per il "dating".
La notizia relativa all'introduzione di quest'importante novità è stata data direttamente da Zuckerberg in occasione della conferenza annuale degli sviluppatori di software tenutasi a San Jose, in California.
Facebook Come Tinder? Arriva il dating online
Sfortunatamente, al momento non ci sono molte informazioni sulle modalità di funzionamento del dating su Facebook. Mark Zuckerberg, nel corso del suo intervento in California, ha spiegato che la scelta di incentivare gli incontri sul web è legata alla presenza di circa 200 milioni di persone celibi o nubili tra i 2 miliardi di utenti iscritti alla sua piattaforma.
Un altro motivo che ha spinto l'imprenditore statunitense a lanciarsi nel settore del dating online è legato alla particolare fortuna che stanno riscontrando app come Tinder, capaci di catturare le attenzioni di diverse persone proprio perché favoriscono gli incontri sul web.
Secondo le prime indiscrezioni, tutti gli iscritti a Facebook dovrebbero avere la possibilità di creare un secondo profilo, distinto da quello tradizionale, all'interno della piattaforma.
Dovrebbe essere quest'ultima, poi, a suggerire delle persone compatibili in base alle caratteristiche dell'account registrato. Al momento non si sa ancora se la nuova funzione sarà a pagamento: ad ogni modo, nelle prossime settimane dovrebbero arrivare nuovi aggiornamenti e chiarimenti.
La notizia pare sia stata accolta con un po' di scetticismo dagli utenti del noto social network, poiché in molti sostengono che una piattaforma che non è stata creata esclusivamente per il dating, non possa diventarlo tutto ad un tratto. A questo punto, non ci resta che attendere il lancio della funzione e il suo andamento su Facebook per avere dei riscontri concreti.
Facebook ha risolto il problema privacy?
Durante il suo intervento a San Jose, il "founder" di Facebook ha anche comunicato che è stata trovata una soluzione alla questione privacy sorta in seguito allo scandalo Cambridge Analytica.
A breve, infatti, sarà disponibile una voce all'interno delle impostazioni del profilo di ogni utente, denominata "clear history". Questa permetterà ad ogni iscritto non solo di cancellare tutte le informazioni dal proprio account, ma anche di disattivarne eventuali accumuli futuri.