Sabrina Ferilli, l'attrice più amata dagli italiani, sia uomini che donne, domani compie mezzo secolo ma la sua figura resta sempre motivo d'invidia per molte donne, specialmente il suo "lato B"!!!

Si può sicuramente affermare che 50 anni non li dimostra, con quel suo fisico un po' giunonico ma con le forme sensuali ed accattivanti, sempre sexy, come l'abbiamo vista nella sua recente parte del tanto reclamizzato film "La Grande Bellezza", di Paolo Sorrentino, che si è aggiudicato il premio Oscar quale miglior film straniero, e in cui la Ferilli ha ottenuto il Nastro d'Argento, quale miglior attrice non protagonista.

La sua prima apparizione sul grande schermo avviene nel 1986, in un film di Carlo Cotti "Portami la luna", l'anno successivo in "Caramelle da uno sconosciuto" di Franco Ferrini e nel 1991 la ritroviamo in "Americano Rosso" di Alessandro D'Alatri, ma il successo comincia con Marco Ferreri in "Diario di un vizio". Da allora è stato un susseguirsi di interpretazioni cinematografiche: "La bella vita" di Paolo Virzì, nel 1994, dove vince il Nastro d'Argento come migliore attrice protagonista; negli anni successivi lavora in "Ferie d'Agosto", sempre di Virzì, "Vite strozzate" di Ricky Tognazzi, "Tu ridi" dei Fratelli Taviani, "Tutta la vita davanti" di Paolo Virzì, in cui ha nuovamente vinto il Nastro d'Argento, tanto per elencarne una parte.

Ha altresì interpretato diversi film tv quali "L'isola dei misteri" nel 1990, "Una storia italiana" nel 1992, "Il padre di mia figlia" nel 1997, "Come l'America" nel 2001; l'anno successivo "Cuore di donna", nel 2005 ben tre produzioni: "Angela", "Matilde" e "Lucia", nel 2006 "La provinciale", l'anno dopo "Due imbroglioni e...mezzo!" e per finire nel 2010 "Caldo criminale".

Nell'ambito teatrale ha recitato in "Alleluja brava gente" (1994-1995), "Un paio d'ali" (1996-1997), "Rugantino" (1998-2001), "La presidentessa" (2005-2006-2007) e "Signori...le paté de la maison" (2013).

Da ricordare anche le serie televisive "Commesse" del 1999 (record d'ascolti) e "Commesse 2" del 2002, con Nancy Brilli, Veronica Pivetti e Massimo Ghini, ma ve ne sono molte altre.

Una donna affascinante, apparsa nel 2000 anche nel calendario di Max (un milione di copie vendute), che, nonostante i tanti successi ottenuti, ha saputo rimanere se stessa, senza celare nulla della sua personalità, del suo impegno politico, della sua passione calcistica per la Roma, tanto che, quando la squadra vinse lo scudetto nel 2001, non esitò a fare lo spogliarello al Circo Massimo, davanti a migliaia di tifosi.

Delle sue bellezze e doti ne è ben consapevole il suo attuale compagno, Flavio Cattaneo, ex direttore generale della Rai, conosciuto nel 2005, mentre stava girando in Francia la fiction "Dalida", che, nonostante i molti anni ormai trascorsi con Sabrina, è ancora un amante appassionato, come lo provano le foto apparse recentissimamente su alcune testate, sul lungomare di Ischia, in cui la coppia si lascia trasportare da dolci e tenere effusioni, durante una vacanza.

La sua spontanea simpatia, il senso dell'umorismo, la sua capacità professionale e la versatilità che la contraddistinguono la fanno spaziare abilmente dal Cinema al teatro, dalla commedia impegnata alla tv, dalla fiction alle conduzioni e partecipazioni a trasmissioni televisive, fino a diventare, nel 2013, giurata fissa nello show "Amici" della De Filippi, fanno di lei un'attrice di cui la cinematografia italiana può e deve andarne fiera.

Auguri di cuore da noi tutti, cara Sabrina!!!!