Ottime notizie in arrivo per Giuliano Sangiorgi dei Negramaro nel giorno del suo 38esimo compleanno.
Giuliano Sangiorgi festeggia i suoi 38 anni
Infatti, oltre ai tantissimi messaggi di auguri, come quelli del gruppo Sugar che su twitter scrive: “Oggi è il compleanno del nostro Giuliano Sangiorgi! Tanti auguri da tutto il team Sugar”, è in in arrivo anche un regalo direttamente da Hollywood. Con “Non è un paese per giovani”, film di Giovanni Veronesi, i Negramaro si dimostrano maestri anche nel comporre musica da film e il 19 febbraio al Los Angeles, Italia – Film, Fashion and Art Fest, con l’anteprima del nuovo film, il regista riceverà l’onore dell’Excellence Award, un ambito premio che sarà consegnato anche alla band salentina.
La musica per film, da Buonvino ad Elisa
Con il brano “Lo sai da qui”, interpretato da Elisa, si conferma, dunque, la passione e la suggestione che i Negramaro ormai riscuotono da anni e in particolare con il mondo del cinema. Come ad esempio la collaborazione negli anni con il maestro Paolo Buonvino, per “Senza Fiato” in featuring con Dolores O’Riordan per la colonna sonora di “Cemento Armato”; con “Meraviglioso” cover di Modugno per “Italians”, fino a “Tutto può Succedere”, omonimo brano della fiction Rai in featuring con Paolo Buonvino.
Giuliano Sangiorgi dei Negramaro, alla luce dei suoi 38 anni, è pronto per la nuova avventura che lo porterà fino a Los Angeles per ritirare il premio.
L'anteprima mondiale di 'Non è un paese per giovani' di Giovanni Veronesi aprirà il festival del 19 febbraio a Hollywood per la settimana del cinema italiano.
I negramaro e il cinema
“Non è un paese per giovani” uscirà in Italia il 23 marzo e il tema principale riguarda la difficoltà ad inserirsi nel mondo del lavoro che costringe circa 100mila italiani l’anno a lasciare la propria terra per raggiungere o prospettive più interessanti o per trovare un'occupazione che soddisfi il tenore di vita di chi solitamente risulta laureato ed abilitato, ma che continua a trovare difficoltà in Italia. Protagonisti del film Filippo Scicchitano, Nino Frassica, Giovanni Anzaldo, Sergio Rubini, Sara Serraiocco.