Dopo la prima serata del Festival di Sanremo andata in onda martedì 7 febbraio, i bookmaker hanno già stabilito il possibile vincitore: Fiorella Mannoia con la splendida canzone "Che sia Benedetta". Mentre, per quanto riguarda quelli che purtroppo lasceranno la gara e saranno eliminati, saranno gli sfavoriti Samuel dei Subsonica con "Vedrai", Alessio Bernabei con "Nel mezzo di un applauso" e infine Clementino con "Ragazzi Fuori". Quest'ultimo artista essendo a rischio eliminazione, non si esibirà domani sera con le cover, ma continuerà a confrontarsi con gli altri cantanti nella "zona rossa": Bianca Atzei, Alice Paba con Nesli, Raige con Giulia Luzi, Giusy Ferreri e Ron.

Ermal Meta sconvolgerà i pronostici e sarà il vincitore?

Il Festival di Saremo ci potrà sorprendere inaspettatamente: infatti, il possibile trionfatore potrebbe essere Ermal Meta, giovane artista di 35 anni nato a Fier, in Albania e arrivato in Italia circa 22 anni fa che ha portato "Vietato morire", un brano davvero struggente che racconta la storia di un padre violento. L'artista albanese per il festival dunque non ha optato per la classica canzone d'amore sanremese, ma ha voluto puntare su una tematica piuttosto seria ed impegnativa che induce l'ascoltatore a riflettere. Forse, sarà proprio questo a portare Ermal alla vittoria? Se sarà a trionfare, porterà sicuramente un grande cambiamento nella musica italiana e con questo brano potrebbe mandare un messaggio davvero importante.

Fiorella Mannoia sul podio, ma ci saranno altri colpi di scena inaspettati

Secondo i bookmaker, per ora il nome della favorita in assoluto rimane quello di Fiorella Mannoia con "Che sia benedetta". La cantante, ormai con una lunga e meritevole carriera alle spalle e un Premio della critica di Sanremo nel 1988, potrebbe avere la vittoria in mano, ma sarà combattuta da Al bano con il brano "Di rose e di spine", che secondo i pronostici potrebbe raggiungere il podio.

Tra i favoriti ci sono anche Elodie e Sergio Sylvetre entrambi ex allievi di Amici di Maria De Filippi. Però, ci potrebbero essere anche i cosiddetti colpi di scena come il trionfo inaspettato degli Stadio la scorsa edizione del Festival, e quest'anno potrebbe avvenire lo stesso con Ron con "L'ottava meraviglia". Per quanto riguarda Francesco Gabbani, potrebbe avere molte speranze di vittoria in più rispetto a Samuel, leader dei Subsonica, Alessio Bernabei e Clementino in quanto si trovano in fondo alla classifica secondo i quotisti.