Questo è un anno speciale per l'attore abruzzese lino guanciale, che ha dimostrato di saper superare qualsiasi ostacolo e sembra non fermarsi il suo straordinario momento. Un altro successo è rappresentato dallo spettacolo intitolato Istruzioni Per Non Morire In Pace, considerato dal pubblico intenso per la sua tematica: ma ci sono state persone che, per la prima volta hanno avuto il piacere di vedere Guanciale a teatro e sono rimaste impressionate dalla loro bravura. Si tratta di uno spettacolo di tre ore in un unico atto: ci ha fatto ritornare ai momenti importante della guerra ed il monologo è stato toccante.

Grazie alla professionalità della compagnia gli spettatori si sono immedesimati in quella epoca inimmaginabile, in quanto non si può paragonare alla nostra realtà e sono stati capaci di raccontarla con un quadro perfetto della situazione. Quali sono le novità e curiosità principali riguardanti l'attore abruzzese Lino Guanciale, protagonista della serie televisiva di Rai Uno, che gli ha regalato le maggiori soddisfazioni?

Quanto manca il personaggio dell'avvocato Enrico Vinci

Le fan dell'attore hanno voluto infatti rinnovare a Lino Guanciale e alla compagnia dei Carissimi Padri i loro complimenti, con la speranza di poterli ritornare a vedere sul palco; lo spettacolo ha esordito nel mese di aprile al Teatro della Pergola di Firenze.Intanto bisogna ritornare anche a parlare della fiction, che ha dato la maggiore e meritata popolarità all'attore abruzzese: il pubblico attende il ritorno del personaggio dell'avvocato Enrico Vinci nella serie dal titolo Non Dirlo Al Mio Capo, in coppia fissa con Vanessa Incontrada.

La serie Non Dirlo Al Mio Capo ha visto l'attore Lino Guanciale alle prese con uno dei ruoli più comici, la cui vita si intreccia con quella della praticante Lisa: una donna dalle mille problematiche. Inoltre il commissario Leonardo Cagliostro rappresenta il punto più alto della carriera di Guanciale. Lo stesso attore ha rivelato che, dopo questa sua straordinaria interpretazione si sono aperte le porte del cinema in modo importante: dal 18 maggio esce il film I Peggiori.

Si tratta di una pellicola cinematografica, ambientata nei quartieri di Napoli, costituita da un cast di rilievo, tra cui Biagio Izzo: quest'ultimo è alle prese con un ruolo differente da quelli comici.

Per rimanere sempre aggiornati sulle notizie e anticipazioni della televisione, potete cliccare sul tasto in alto a destra segui e commentare.